Connect with us

Published

on

L’Egitto ha recentemente confermato di aver proposto un piano articolato in tre fasi, volto a stabilire un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza tra le fazioni palestinesi e Israele. Nonostante la presentazione formale della proposta, al momento non si sono ancora ricevute risposte ufficiali da nessuna delle parti coinvolte.

Il piano egiziano si articola in tre fasi distinte. Nella prima fase, si propone un cessate il fuoco temporaneo, inizialmente della durata di una o due settimane, accompagnato dal rilascio di prigionieri sia da parte di Israele che di Hamas. Questo periodo dovrebbe consentire il ritiro delle forze militari israeliane dalle aree abitate e facilitare la distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

La seconda fase coinvolge il rilascio di soldatesse israeliane precedentemente rapite e il conseguente rilascio di prigionieri palestinesi da parte di Israele. In questa fase, si prevede anche lo scambio dei corpi delle vittime trattenuti dallo scorso ottobre.

La terza e ultima fase, che potrebbe estendersi per un mese, si concentra sul rilascio di tutti gli ostaggi ancora detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza. In cambio, Israele si impegna a ritirare completamente le sue forze armate dalla regione. Entrambe le parti dovrebbero fermare ogni attività ostile.

Nonostante la presentazione del piano, Hamas e la Jihad islamica hanno respinto l’accordo, sottolineando la necessità di una soluzione che ponga fine completamente all’aggressione israeliana, rifiutando tregue temporanee. Entrambe le fazioni insistono sul fatto che un accordo di scambio di ostaggi dovrebbe portare al rilascio di tutti i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane.

La proposta è stata avanzata dal presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi durante un incontro con il re Abdullah II di Giordania, noto sostenitore della causa palestinese. Al-Sisi e re Abdullah hanno ribadito il loro netto rifiuto di qualsiasi tentativo di eliminare la causa palestinese o di sfollare i palestinesi dai loro territori, sottolineando l’importanza di una soluzione politica in linea con le risoluzioni internazionali.

La questione degli aiuti umanitari e della loro distribuzione rapida riveste un ruolo cruciale nel piano egiziano, con l’obiettivo di alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending