
Riavvio delle Comunicazioni Militari tra Stati Uniti e Cina
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Comunicazioni dirette riprese dopo l’incontro tra Biden e Xi Jinping
Gli Stati Uniti e la Cina hanno deciso di riprendere le comunicazioni militari dopo un lungo periodo di silenzio, un passo definito “importante” dal presidente Joe Biden. Durante il faccia a faccia con Xi Jinping, Biden ha sottolineato l’importanza di errori evitabili che potrebbero causare problemi reali con Paesi di rilevanza mondiale come la Cina.
Impegno per la Pace e la Stabilità nel Mar Cinese Meridionale
La Casa Bianca ha riferito che durante l’incontro, Biden ha insistito sul mantenimento della “pace e della stabilità” nel Mar Cinese Meridionale. La posizione degli Stati Uniti su Taiwan è stata ribadita, con l’invito alla moderazione nell’uso dell’attività militare nella regione.
Taiwan: una question fortemente sottolineata
Biden ha sottolineato la centralità di Taiwan nei rapporti tra Stati Uniti e Cina, richiedendo il rispetto del processo elettorale a Taiwan. Xi Jinping, dal canto suo, ha ribadito la determinazione della Cina per la riunificazione e ha esortato gli Stati Uniti a smettere di armare Taiwan.
Dibattito sulla Questione di Taiwan
Durante lo scambio di opinioni, Xi ha espresso preoccupazione sulla questione di Taiwan, considerandola il conflitto più grande e potenzialmente più pericoloso tra Stati Uniti e Cina. La divergenza di vedute è evidente, con Biden che definisce Xi Jinping come un “dittatore” e la Cina che sottolinea la necessità di smettere di armare Taiwan.
Allargamento del Dibattito: Droghe Illecite e Cambiamenti Climatici
Oltre alle questioni di sicurezza, i leader hanno affrontato tematiche globali come il traffico di droghe illecite e i cambiamenti climatici. Entrambi si sono impegnati a riprendere la cooperazione per combattere la produzione e il traffico di droghe illecite a livello globale, evidenziando un desiderio comune di affrontare sfide transnazionali.
Prospettive di Collaborazione su Sfide Transnazionali
Biden ha dichiarato la disponibilità degli Stati Uniti a collaborare con la Cina per affrontare sfide transnazionali come la sicurezza sanitaria e le questioni finanziarie e climatiche. La volontà di entrambi i paesi di ribadire gli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015 sottolinea la possibilità di collaborazione su questioni cruciali come il cambiamento climatico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash5 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash22 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News19 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway