Connect with us

Published

on

Comunicazioni dirette riprese dopo l’incontro tra Biden e Xi Jinping

Gli Stati Uniti e la Cina hanno deciso di riprendere le comunicazioni militari dopo un lungo periodo di silenzio, un passo definito “importante” dal presidente Joe Biden. Durante il faccia a faccia con Xi Jinping, Biden ha sottolineato l’importanza di errori evitabili che potrebbero causare problemi reali con Paesi di rilevanza mondiale come la Cina.

Impegno per la Pace e la Stabilità nel Mar Cinese Meridionale

La Casa Bianca ha riferito che durante l’incontro, Biden ha insistito sul mantenimento della “pace e della stabilità” nel Mar Cinese Meridionale. La posizione degli Stati Uniti su Taiwan è stata ribadita, con l’invito alla moderazione nell’uso dell’attività militare nella regione.

Taiwan: una question fortemente sottolineata

Biden ha sottolineato la centralità di Taiwan nei rapporti tra Stati Uniti e Cina, richiedendo il rispetto del processo elettorale a Taiwan. Xi Jinping, dal canto suo, ha ribadito la determinazione della Cina per la riunificazione e ha esortato gli Stati Uniti a smettere di armare Taiwan.

Dibattito sulla Questione di Taiwan

Durante lo scambio di opinioni, Xi ha espresso preoccupazione sulla questione di Taiwan, considerandola il conflitto più grande e potenzialmente più pericoloso tra Stati Uniti e Cina. La divergenza di vedute è evidente, con Biden che definisce Xi Jinping come un “dittatore” e la Cina che sottolinea la necessità di smettere di armare Taiwan.

Allargamento del Dibattito: Droghe Illecite e Cambiamenti Climatici

Oltre alle questioni di sicurezza, i leader hanno affrontato tematiche globali come il traffico di droghe illecite e i cambiamenti climatici. Entrambi si sono impegnati a riprendere la cooperazione per combattere la produzione e il traffico di droghe illecite a livello globale, evidenziando un desiderio comune di affrontare sfide transnazionali.

Prospettive di Collaborazione su Sfide Transnazionali

Biden ha dichiarato la disponibilità degli Stati Uniti a collaborare con la Cina per affrontare sfide transnazionali come la sicurezza sanitaria e le questioni finanziarie e climatiche. La volontà di entrambi i paesi di ribadire gli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015 sottolinea la possibilità di collaborazione su questioni cruciali come il cambiamento climatico.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending