Connect with us

Published

on

Sciopero Nazionale dei Trasporti Pubblici: Disagi in Vista da Nord a Sud

Domani, lunedì 9 ottobre 2023, il trasporto pubblico locale subirà un fermo di 24 ore in diverse città italiane. La protesta è stata indetta dall’Usb, che organizzerà manifestazioni a Roma, Mestre, Venezia, Napoli, Perugia, Modena, Torino, Vicenza e Bari.

Dissenso dei Lavoratori del Trasporto Pubblico

Gli autoferrotranvieri esprimono il loro dissenso e protestano contro le politiche del governo, affermando la necessità di migliorare le condizioni di lavoro e i salari. La protesta mette in discussione anche le leggi che regolamentano gli scioperi nei servizi pubblici essenziali.

Manifestazioni in Diverse Città

Le manifestazioni avranno luogo in varie città, tra cui Roma, dove il presidio si terrà alle ore 11 sotto il Ministero dei Trasporti, e Venezia, Mestre, dove si terrà un presidio presso il cavalcavia Vempa in ricordo di un recente incidente stradale tragico.

Rivendicazioni Chiave

I lavoratori del trasporto pubblico chiedono condizioni di lavoro dignitose, il superamento degli appalti e subappalti a imprese private, l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro e un salario minimo per legge di 10 euro l’ora.

Critiche alla Legge Sugli Scioperi

Inoltre, la protesta mira a sfidare la legge attuale che regolamenta gli scioperi nei servizi pubblici essenziali, considerata sempre più restrittiva e in grado di limitare l’esercizio del diritto di sciopero.

I bacini di utenza di Cosenza – Brescia – Genova e Trentino Alto Adige sono esclusi dallo sciopero per effetto della rarefazione oggettiva imposta dalle normative vigenti che limitano l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Torino: servizio urbano – suburbano – metropolitana e centri di servizi al cliente, dalle 00:01 alle 05:59 – dalle ore 09:01 alle ore 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio; servizio extraurbano e servizio ferroviario sfmA – Venaria-Aereoporto-Ceres dalle ore 08:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio; servizio Ferroviario sfm1-Rivarolo-Chieri dalle ore 00:01 alle ore 05:59; dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Novara: Ferrovienord spa ramo Milano e ramo Iseo: circolazione Treni dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Milano: dalle ore 00:01 alle 05:29 – dalle 08.31 alle 12.29 e dalle ore 15.31 a fine servizio.

Cagliari: dalle 00:01 alle ore 07:29 – dalle 09:31 alle ore 12:44 – dalle 14:46 alle ore 18:29 e dalle 20:31 a fine servizio.

Venezia: dalle ore 06 :00 alle ore 09:00 e dalle ore 12:00 alle 15:00.

Vicenza: dalle 00:01 alle 05:29 – dalle 08:30 alle 11:59 e dalle 15:00 a fine servizio.

Trieste: dalle 02:01 alle 05:59 – dalle ore 09:01 alle 12:59 e dalle 16:01 a fine servizio.

Gorizia: dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio.

Bologna e Ferrara: movimento e biglietterie dalle 08:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio; servizio scolastico dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 a fine servizio.

Modena: servizio urbano dalle 00:01 alle 06.29; dalle ore 08.31 alle ore 11.59; dalle 16.01 a fine servizio; servizio extra urbano da inizio servizio alle 05.59 e dalle 08.31 alle 12.29 dalle 16.01 a fine servizio.

Reggio Emilia: servizio urbano ed extraurbano dalle ore 09.00 alle 13.00; dalle 15.30 a fine servizio.

Piacenza: servizio urbano dalle 00:01 alle 07.00; dalle ore 10.00 alle ore 12.00; dalle 15.00 a fine servizio; servizio extraurbano dalle 08.30 alle 12.00 e dalle 15.00 a fine servizio.

Regione Toscana: dalle ore 00:01 alle ore 04:14 – dalle ore 08:15 alle ore alle ore 12:29 e dalle 14:30 a fine servizio.

Regione Marche: dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio.

Regione Umbria: Servizi ferroviari: dalle 00:01 alle 05:44 – dalle 08:46 alle 11:44 e dalle 14:46 a fine servizio; Perugia/Spoleto servizio su gomma dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio.

Terni: dalle 00:01 alle 06:29 – dalle 09:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Regione Lazio: servizio notturno di superficie con turni a cavallo della mezzanotte, intero turno; servizio diurno dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio.

Regione Campania: ANM: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima); SIPPIC Funicolare: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00; ATC Capri: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima); EAV Autolinee dalle ore 6.20 alle 8.15 e dalle ore 13.30 alle 17.35 Ferrovia Linee Vesuviane dalle ore 6.18 alle 8.02 e dalle ore 13.18 alle 17.32; Funivia le prime tre ore e le ultime tre ore di esercizio; EAV Linee Flegree: dalle ore 05.00 alle 8.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30; EAV Metro Campania Nord-Est (ex Ferrovia Alifana e Benevento) Napoli (linea Napoli Giugliano – Aversa) dalle ore 6.00 alle 8.30 e dalle ore 16.30 alle 20.00; EAV Metro Campania Nord-Est (ex Ferrovia Alifana e Benevento) Napoli (linea Napoli/Piedimonte Matese) dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00; Napoli (linea Napoli/Benevento) dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00; AIR Mobilità: dalle ore 6.00 alle ore 8.00, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00; AMU: dalle ore 7:00 alle ore 9:00, dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e dalle ore 20:00 alle ore 22:00.

Basilicata: dalle 00:01 alle ore 05:29 – dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Puglia: dalle 00:01 alle ore 05:29 – dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Regione Calabria: dalle 00:01 alle ore 04:59 – dalle ore 08:01 alle 17:59 e dalle 21:00 a fine servizio; nella società di trasporto extraurbano SAJ – S.r.l saranno garantiti i servizi minimi dalle 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:00.

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace
Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana
Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”
Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending