Connect with us

Published

on

Le regioni più esposte agli aumenti secondo un’analisi di Facile.it – Mutui.it

L’aumento dei tassi di interesse sta avendo un impatto significativo sui mutui variabili degli italiani. Secondo un’analisi congiunta di Facile.it – Mutui.it, le regioni più esposte agli aumenti sono il Friuli-Venezia Giulia, con il 17,5% dei nuovi mutuatari che hanno scelto il variabile negli ultimi 18 mesi, seguito dall’Abruzzo (16,1%) e dall’Emilia-Romagna (15,9%). Queste regioni devono affrontare diverse difficoltà a causa dell’aumento dei tassi.

Calo delle erogazioni di mutui variabili e previsioni future

A livello nazionale, tra gennaio 2022 e giugno 2023, circa il 14,5% dei nuovi mutuatari ha optato per un mutuo a tasso variabile. Tuttavia, l’andamento mensile delle erogazioni rivela un costante calo negli ultimi 6 mesi. A giugno 2023, i mutui variabili rappresentavano meno del 10% del totale, rispetto al 33% registrato nell’ultimo trimestre del 2022, quando molti mutuatari hanno scelto questa formula a causa dei più convenienti indici Euribor rispetto agli Irs.

Ivano Cresto, managing director prodotti di finanziamento di Facile.it, spiega che l’erogazione di mutui a tasso variabile è destinata a diminuire ulteriormente. Considerando che tra la richiesta del mutuo e la stipula passano in media 4-5 mesi, i mutui variabili erogati nella prima parte del 2023 sono stati richiesti nel secondo semestre del 2022, quando la Bce aveva appena iniziato ad aumentare i tassi. Attualmente, la richiesta di mutui variabili è ai minimi, inferiore al 2% del totale, e l’effetto si farà sentire nei prossimi mesi.

Graduatoria regionale e percentuale di mutui variabili

Dopo il Friuli-Venezia Giulia, l’Abruzzo e l’Emilia-Romagna, il Piemonte si posiziona al quarto posto con il 15,2% dei mutuatari che hanno scelto un mutuo a tasso variabile negli ultimi 18 mesi, seguito dal Veneto con il 15,1%. Le regioni con la percentuale più bassa di mutui variabili sul totale sono la Campania al primo posto (12,6% dei mutuatari), seguita quasi a pari merito dal Lazio (13,2%) e dalla Sardegna (13,3%).

Caratteristiche dei mutui variabili

Analizzando l’identikit dei mutuatari a livello nazionale negli ultimi 18 mesi, si evince che l’importo medio erogato per un mutuo a tasso variabile è di poco più di 142.000 euro, richiesto per l’acquisto di un immobile il cui valore medio è di 192.000 euro. Coloro che hanno presentato domanda di finanziamento avevano poco più di 35 anni al momento della richiesta e hanno stipulato un piano di ammortamento di 26 anni e mezzo.

Secondo le simulazioni di Facile.it, coloro che hanno ottenuto un mutuo a tasso variabile a gennaio 2022 (142.000 euro da restituire in 25 anni) si troverebbero a pagare una rata di circa 816 euro, ossia il 60% in più rispetto all’iniziale rata di 514 euro, con un tasso (Tan) passato dallo 0,67% al 4,83%.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending