Connect with us

Published

on

Le regioni più esposte agli aumenti secondo un’analisi di Facile.it – Mutui.it

L’aumento dei tassi di interesse sta avendo un impatto significativo sui mutui variabili degli italiani. Secondo un’analisi congiunta di Facile.it – Mutui.it, le regioni più esposte agli aumenti sono il Friuli-Venezia Giulia, con il 17,5% dei nuovi mutuatari che hanno scelto il variabile negli ultimi 18 mesi, seguito dall’Abruzzo (16,1%) e dall’Emilia-Romagna (15,9%). Queste regioni devono affrontare diverse difficoltà a causa dell’aumento dei tassi.

Calo delle erogazioni di mutui variabili e previsioni future

A livello nazionale, tra gennaio 2022 e giugno 2023, circa il 14,5% dei nuovi mutuatari ha optato per un mutuo a tasso variabile. Tuttavia, l’andamento mensile delle erogazioni rivela un costante calo negli ultimi 6 mesi. A giugno 2023, i mutui variabili rappresentavano meno del 10% del totale, rispetto al 33% registrato nell’ultimo trimestre del 2022, quando molti mutuatari hanno scelto questa formula a causa dei più convenienti indici Euribor rispetto agli Irs.

Ivano Cresto, managing director prodotti di finanziamento di Facile.it, spiega che l’erogazione di mutui a tasso variabile è destinata a diminuire ulteriormente. Considerando che tra la richiesta del mutuo e la stipula passano in media 4-5 mesi, i mutui variabili erogati nella prima parte del 2023 sono stati richiesti nel secondo semestre del 2022, quando la Bce aveva appena iniziato ad aumentare i tassi. Attualmente, la richiesta di mutui variabili è ai minimi, inferiore al 2% del totale, e l’effetto si farà sentire nei prossimi mesi.

Graduatoria regionale e percentuale di mutui variabili

Dopo il Friuli-Venezia Giulia, l’Abruzzo e l’Emilia-Romagna, il Piemonte si posiziona al quarto posto con il 15,2% dei mutuatari che hanno scelto un mutuo a tasso variabile negli ultimi 18 mesi, seguito dal Veneto con il 15,1%. Le regioni con la percentuale più bassa di mutui variabili sul totale sono la Campania al primo posto (12,6% dei mutuatari), seguita quasi a pari merito dal Lazio (13,2%) e dalla Sardegna (13,3%).

Caratteristiche dei mutui variabili

Analizzando l’identikit dei mutuatari a livello nazionale negli ultimi 18 mesi, si evince che l’importo medio erogato per un mutuo a tasso variabile è di poco più di 142.000 euro, richiesto per l’acquisto di un immobile il cui valore medio è di 192.000 euro. Coloro che hanno presentato domanda di finanziamento avevano poco più di 35 anni al momento della richiesta e hanno stipulato un piano di ammortamento di 26 anni e mezzo.

Secondo le simulazioni di Facile.it, coloro che hanno ottenuto un mutuo a tasso variabile a gennaio 2022 (142.000 euro da restituire in 25 anni) si troverebbero a pagare una rata di circa 816 euro, ossia il 60% in più rispetto all’iniziale rata di 514 euro, con un tasso (Tan) passato dallo 0,67% al 4,83%.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending