Dagli Usa arrivano gli pneumatici sostenibili
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le particelle di gomma che si staccano dagli pneumatici di automobili in movimento rappresentano circa il 10% delle microplastiche che inquinano gli oceani e una cifra compresa tra il 3 e il 7% del particolato presente nell’aria che respiriamo. Dai laboratori della Duke University, arriva però una soluzione rivoluzionaria. Un gruppo di ricercatori afferma di aver trovato un metodo che, rafforzando il legame tra le particelle di gomma e impedendone il rilascio in dosi massicce, ridurrebbe drasticamente la loro presenza nell’aria. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su “Science”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News19 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash22 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash5 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne