
Viceministro Difesa ucraina “Controffensiva? Può essere”. Usa manda nuovi aiuti
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina del valore di 325 milioni di dollari. L’assistenza comprende munizioni per gli Himars, proiettili d’artiglieria, razzi anti-tank, armi leggere e veicoli per la logistica. Nel frattempo, il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, ha comunicato su Twitter l’arrivo dei Patriot, sistemi di difesa aerea che hanno reso il cielo ucraino più sicuro, ringraziando Olanda, Germania e Stati Uniti per il loro supporto.
Nonostante gli attacchi russi in corso sull’Ucraina, la viceministra della Difesa ucraina, Hanna Maliar, ha dichiarato alla televisione nazionale che non ci saranno annunci riguardanti un’eventuale controffensiva. Ha spiegato che le forze armate non rivelano informazioni riservate su future azioni. Tuttavia, ha aggiunto che una controffensiva richiederebbe uno sforzo più ampio per liberare l’intero territorio ucraino dall’occupazione russa, compreso un ulteriore addestramento delle forze ucraine. Il piano per la controffensiva sarà pronto quando il nemico non avrà il tempo di reagire, ha concluso la viceministra. Le Forze Armate ucraine si preparano quotidianamente per la completa liberazione del loro territorio, con un insieme di misure che includono non solo una controffensiva.
FINANCIAL TIMES – Stando a quanto riferisce il Financial Times, l’Ucraina chiederà forniture urgenti di missili terra-aria alla riunione del Gruppo di contatto sull’Ucraina a Ramstein, venerdì prossimo. Secondo FT i funzionari ucraini temono che una carenza nei sistemi di difesa possa portare la Russia a lanciare una campagna di bombardamenti.
CINA – Intanto, mentre il vicepresidente del consiglio di sicurezza della Federazione Russa, Dmitry Medvedev, ha minacciato la Corea del Sud in seguito alla notizia che Seul potrebbe cambiare la sua posizione sull’invio di armi all’Ucraina, la Cina sostiene gli sforzi europei per dare il via a colloqui di pace sull’Ucraina. La posizione di Pechino è stata sottolineata dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, commentando durante un punto stampa la notizia, riferita dall’agenzia Bloomberg, secondo cui il presidente francese, Emmanuel Macron, starebbe cercando la sponda di Pechino per avviare negoziati tra Mosca e Kiev.
Questi negoziati dovrebbero basarsi sugli “interessi fondamentali a lungo termine” dell’Europa e dovrebbero tenere conto delle “legittime preoccupazioni di tutte le parti”, ha affermato Wang, sottolineando che tutte le parti devono sforzarsi di stabilire una fiducia reciproca.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News7 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano12 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre