
Meteo, bordata gelida sull’Italia: freddo e neve fino alle coste, le previsioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nelle prossime ore, è previsto un calo delle temperature di almeno 5-6 gradi in Italia a causa dell’ingresso di correnti artiche dalla Russia meridionale, favorito dall’Anticiclone delle Azzorre che staziona sulle Isole Britanniche. Questa configurazione meteorologica, chiamata “Effetto Nevoso causato dal mare Adriatico” (ASE), potrebbe originare nevicate fino a quote collinari in Abruzzo e Molise e spruzzate di neve fino alle spiagge adriatiche durante il weekend.
Nel Nord Italia e sul medio Tirreno ci sarà un calo delle temperature ma il tempo rimarrà asciutto e soleggiato. Nel weekend ci saranno due giornate simili ma con temperature decisamente basse su tutto lo Stivale, con una temporanea spinta dell’Anticiclone domenica. La tendenza per i prossimi giorni prevede un’altra discesa polare da Nord.
In generale, si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa dell’irruzione polare dalla zona del Volga, con precipitazioni e nevicate previste soprattutto nelle regioni del Centro-Sud Italia. La quota neve al Centro sarà intorno ai 300-400 metri, mentre al Sud i fiocchi di neve potrebbero arrivare fino ai 700 metri in Campania e i 900 metri in Calabria e Sicilia.
La situazione rimarrà instabile e fredda fino al weekend, con temperature al di sotto delle medie stagionali, ma si prevede un temporaneo miglioramento con qualche schiarita e temperature leggermente più alte da domenica. Tuttavia, la tendenza per i prossimi giorni prevede un’altra discesa polare da Nord.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 26. Al Nord: soleggiato salvo nubi in Emilia Romagna. Al Centro: maltempo sulle Adriatiche con tanta neve oltre i 4-500 metri. Al Sud: maltempo in arrivo con neve oltre gli 800-900 metri.
Venerdì 27. Al Nord: soleggiato a tratti nuvoloso. Al Centro: freddo ed instabile sulle adriatiche con neve sotto i 300 metri. Al Sud: spiccatamente instabile.
Sabato 28. Al Nord: soleggiato. Al Centro: instabile sulla fascia adriatica con locali rovesci nevosi a bassa quota. Al Sud: rovesci su Sicilia e Calabria, isolati altrove.
Tendenza: tregua meteorologica domenica con qualche schiarita; nuovo affondo polare dal 31 con veloce maltempo verso il Centro-Sud e sulle Alpi di confine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
News37 minuti ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza18 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport20 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.