L’impegno contro la deforestazione va al rilento
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un anno dopo che più di 140 Paesi si sono impegnati a fermare la deforestazione entro il 2030, troppo poco è stato fatto. E’ quanto emerge dai dati del Global Forest Watch. L’impegno era stato elogiato alla COP26 dello scorso anno, soprattutto perché lo avevano sottoscritto Brasile, Indonesia e Congo, tre paesi che insieme comprendono più della metà delle foreste tropicali mondiali. Per rispettare l’impegno, si dovrebbe garantire una riduzione media del 10% della superficie deforestata ogni anno dal 2021 al 2030, mentre l’anno scorso la deforestazione è diminuita solo del 6,3%.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
Sport24 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News24 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza