Recupero device respiratori, Innocenti (Chiesi) : “La sostenibilità nel nostro Dna”
“La sostenibilità fa parte del nostro dna del gruppo Chiesi. È un valore condiviso che vede il nostro impegno importante per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035″. I contenitori ad hoc, dove verranno depositati i dispositivi esauriti, saranno smaltiti in termovalorizzatori a 1100 gradi”, ha sottolineato Raffaello Innocenti, Amministratore Delegato di Chiesi Italia, alla presentazione del progetto ‘Recupera e Respira’ di Chiesi, il primo progetto nell’Unione Europea dedicato al recupero e al corretto smaltimento degli inalatori esauriti utilizzati per la cura delle patologie respiratorie.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News19 ore ago
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno
-
News23 ore ago
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”
-
Sport18 ore ago
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint
-
Spettacolo23 ore ago
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”