Connect with us

Published

on

Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico ‘Scatta il bosco Pefc 2022’ organizzato da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, che annuncia oggi i vincitori nazionali. Il concorso, che si è svolto tra il 22 aprile e il 5 giugno, ha visto la partecipazione di 101 fotografi, professionisti e amatoriali, che hanno condiviso su Instagram quasi 400 scatti accompagnati dall’hashtag #scattailboscoPefc22. A selezionare i vincitori del concorso una giuria composta da un fotografo e da un rappresentante della Segreteria del Pefc Italia; a comporre il voto finale hanno contribuito, inoltre, per un quarto del totale, i “mi piace” ottenuti dalle foto su Instagram.

“L’obiettivo del Pefc è da sempre quello di aumentare la gestione forestale sostenibile delle foreste di tutto il mondo attraverso la promozione della certificazione forestale. Con questo concorso supportiamo il nostro lavoro di promozione cercando le immagini più sorprendenti e stimolanti delle aree verdi del nostro Paese”, spiega Eleonora Mariano, responsabile dell’ufficio Progetti del Pefc Italia. “Grazie alle loro foto, i fotografi hanno permesso e permetteranno all’intera Alleanza Pefc (che attualmente è presente in 56 Paesi di tutto il mondo) di comunicare attraverso immagini e in modo più coinvolgente ciò per cui continuiamo a lottare: un mondo in cui le persone gestiscono le foreste in maniera sostenibile”.

Sul gradino più alto del podio sale quest’anno la foto ‘Neve fresca’, scattata in Val Bartolo (Udine) da Sonia Fantini, già medaglia d’oro nel concorso internazionale dell’edizione 2019. La vincitrice si aggiudica un pacchetto per due persone presso il Monte Amiata (Toscana), tra le foreste certificate Pefc gestite dal Consorzio Forestale dell’Amiata. Il premio comprende un pernottamento per una notte presso l’Albergo ‘Le Macinaie’ di Castel del Piano (Gr), comprensivo di cena per due persone e di un’escursione nelle foreste del Consorzio Forestale dell’Amiata.

Al secondo posto Manuelo Bececco, per lo scatto ‘Il cervo’ realizzato nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, in Toscana, cui viene assegnata una selezione di sei vini della Cantina Terre Margaritelli, custoditi da un packaging realizzato con legno e cartone certificati Pefc + Volume ‘Silva Lupanica – Anima di un bosco friulano’ della fotografa Anne Mäenurm.l Lago del Pantano, nel Comune di Mormanno e nel Parco Nazionale del Pollino, in Calabria, è invece protagonista della foto “Lady in a yellow coat” di Fabio Filomena, che si aggiudica la medaglia di bronzo e un kit composto da un taccuino, agenda e tanti altri oggetti di cartoleria certificati Pefc. Per il secondo anno consecutivo, inoltre, Pefc Italia ha scelto di affrontare anche tramite le immagini il tema della crisi climatica, assegnando una menzione speciale, in collaborazione con Rete Clima, alla fotografia che meglio rappresenta il tema “Alberi e cambiamento climatico”.

Ad aggiudicarsi la menzione è la foto “Polmone Verde”, scattata da Irene Toneatto sulla strada che va da Passo Giau a Selva di Cadore, in Veneto. La fotografa avrà la possibilità di neutralizzare le sue emissioni di CO2 per l’anno 2022, donando a suo nome alberi alla città di Milano; l’attività di forestazione urbana sarà svolta da Rete Clima. “Mentre nell’edizione 2021 vinse una foto scattata dopo la tempesta di Vaia, per sottolineare l’impatto del cambiamento climatico sulle foreste, quest’anno il messaggio è opposto. La foto vincitrice, infatti, racconta come una gestione sostenibile delle foreste possa realmente aiutare nella lotta al climate change”, spiega Eleonora Mariano.

‘La casa dei Puffi’, scattata da Daniele De Rubeis nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, e “Ormuvrones Sa Portiscra Urzulei”, realizzata da Alessandro Ledda nell’Oasi Faunistica ‘Sa Portiscra’, nel comune sardo di Urzulei, sono infine le due ulteriori foto selezionate dalla giuria e che accederanno, insieme ai tre vincitori ufficiali, alla fase internazionale del concorso fotografico Pefc a cui parteciperanno i vincitori di tutte le 11 nazioni partecipanti. Tra questi verrà scelto il vincitore assoluto a livello internazionale che riceverà un premio in denaro di 2.000 franchi svizzeri. Le migliori 12 foto a livello internazionale, inoltre, saranno presentate nel calendario 2023 del Pefc.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending