Connect with us

Published

on

Si è tenuto oggi a Roma l’Acea Innovation Day 2022, evento che quest’anno si è svolto in tre tappe, dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica coniugata alla sostenibilità per accompagnare la trasformazione delle nostre città e del Paese verso un futuro sempre più green. Filo conduttore di questa giornata, l’inscindibile legame tra transizione ecologica e transizione digitale, tema su cui si sono confrontati esperti e rappresentanti di istituzioni e imprese. Lo slogan dell’edizione 2022, “Persone, Territori, Innovazione”, esprime un principio di open innovation finalizzata a realizzare soluzioni innovative per i territori e i loro eco-sistemi urbani, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con il Programma Europeo Framework 2022 dedicato agli investimenti in innovazione.

Ad aprire i lavori, il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao, seguito dagli interventi del Viceministro dello Sviluppo economico Alessandra Todde, dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Paolo Orneli, dell’Assessore al Decentramento, Partecipazione e servizio al territorio del Comune di Roma Capitale, Andrea Catarci, del Direttore del “Msc in Law, Digital Innovation & Sustainability”, della Luiss Guido Carli, Christian Iaione.

Per il Gruppo Acea, sono intervenuti la Presidente Michaela Castelli e l’Amministratore Delegato Giuseppe Gola. Nel corso del primo panel, “Innovazione open e senza confini”, l’Ad Giuseppe Gola, ha annunciato un nuovo sistema di droni a guida autonoma per il monitoraggio di impianti fotovoltaici (progetto M.I.D.A, Monitoraggio Impianti Droni Autonomi), realizzato in collaborazione con la start-up italiana Wesii. Si tratta di un modello ultratecnologico di droni dotati di una telecamera termica che potranno volare sugli impianti ad un’altezza di 25 metri per monitorare in tempo reale l’integrità dei pannelli e ottimizzare gli interventi e i costi della manutenzione.

Durante il secondo panel, “Acea insieme per la transizione ecologica: risultati e nuove sfide”, sono stati presentati invece i risultati dei tavoli di lavoro “innosostenbili”, avviati lo scorso febbraio. Un’iniziativa che si può sintetizzare con questi numeri: 3 mesi di lavoro, 10 partner tecnologici e universitari (Atos, Citrix, Google, Ibm, Microsoft, Salesforce, Polimi, Università Politecnica delle Marche, Cnr, Cnr Stems) 9 obiettivi Sdg impattati, 14 progetti presentati per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e alla realizzazione di una società “Net zero”.

Diversi gli ambiti coinvolti come la tutela della risorsa idrica, il dissesto idrogeologico e la tutela del mare, la decarbonizzazione, la mobilità sostenibile e gli hub coworking, infrastrutture e reti, biodiversità ed economia circolare.

Nel terzo panel, “L’innovazione senza confini da Roma a San Francisco”, alcune delle principali società italiane (Eni, Enel, Terna, Pelliconi, Mind The Bridge, ma anche l’Ania e la regione Sardegna), che hanno un avamposto di ricerca nella Silicon Valley, si sono confrontate sul ruolo delle startup e sui nuovi modelli di innovazione nazionali e internazionali. I lavori si sono conclusi con la “Call4Startup al femminile”, creata in collaborazione con il network “La carica delle 101” e dedicata ai temi del welfare e della conciliazione tra vita professionale e personale, che intende favorire l’imprenditoria femminile.

Acea, commenta l’ad Giuseppe Gola, “rientra tra le aziende italiane che hanno sviluppato un modello di innovazione basato sull’open innovation, infatti, solo nel 2022, ha avviato più di cento iniziative di formazione, più di cinquanta accordi di partnership nazionali ed internazionali e più di cinquanta sperimentazioni. Da queste collaborazioni sono nati progetti di investimento nelle aree della decarbonizzazione, tutela della risorsa idrica, economia circolare, biodiversità, infrastrutture e reti, e mobilità sostenibile. L’obiettivo per il futuro è quello di sviluppare, in maniera sempre più efficace questo modello, per intercettare le principali novità del mercato da trasferire ai nostri business e contribuire, così, all’evoluzione dei servizi in un’ottica “smart” e alla trasformazione digitale delle città”.

Con questa edizione itinerante dell’Acea Innovation Day, sottolinea la Presidente del Gruppo Acea Michaela Castelli, “abbiamo voluto coinvolgere i territori in cui siamo presenti per condividere un modello di sviluppo comune e per ribadire che la spinta all’innovazione è innanzitutto un mindset, un approccio mentale necessario per rispondere alle sfide del futuro e ai nuovi scenari socio-economici. Questo modello di innovazione, che si basa sul coinvolgimento attivo e sulla diffusione di un paradigma culturale, è parte integrante della strategia di crescita del Gruppo con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti, anche in termini di sostenibilità, nei settori dell’idrico, dell’energia fino al trattamento e alla valorizzazione dei rifiuti”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Di Tendenza/Trending