Connect with us

Published

on

I passi avanti sono l’avvio delle votazioni in commissione che ‘mettono in salvo’ il ddl Concorrenza e l’accordo sui tempi. Come chiesto dal premier Mario Draghi il provvedimento sarà in aula al Senato entro fine maggio, il 30 come ha stabilito la capigruppo. Resta ancora da lavorare sul nodo balneari. Si tratta e si continuerà a farlo fino all’ultimo, visto che in commissione verranno esaminati prima tutti gli altri articoli del ddl e solo alla fine l’articolo 2, quello dei balneari. La proposta emendativa, presentata dal viceministro Gilberto Pichetto Fratin, ha convinto. Ma solo in parte.

La proroga di un anno delle gare per assegnare le concessioni balneari al 2024 vede l’accordo di tutta la maggioranza. Resta da lavorare sulla seconda parte della mediazione avanzata dal viceministro di Forza Italia: quella degli indennizzi. E il nodo è quello che riguarda l’indennizzo del “valore residuo dei beni immobili oggetto di investimenti per l’esercizio dell’impresa”. Fonti parlamentari riferiscono all’Adnkronos che da Bruxelles hanno già fatto sapere che questo punto non potrebbe essere accettato e che anche da palazzo Chigi ci sarebbero resistenze.

E resta ferma la determinazione di Draghi sull’approvazione del ddl entro fine maggio, con o senza un accordo di maggioranza sui balneari, si spiega in ambienti parlamentari del Senato. “Comunque ad oggi siamo più vicini ad un accordo e sul punto indennizzi… insomma non si può avere tutto”, osserva un senatore Pd che segue da vicino il dossier riferendosi alla Lega e parte di Forza Italia. E lo stesso Matteo Salvini a Porta a Porta non sembra alzare le barricate: “Bisogna lavorarci… Sono fiducioso che si possa trovare un accordo”.

D’Incà, ‘giornata molto positiva’ – Letta, ‘riforme vanno fatte per Pnrr’

Per i dem oggi l’importante è aver portato a casa l’accordo sui tempi e soprattutto l’avvio delle votazione in commissione. Uno scenario che ancora stamattina, prima della riunione di maggioranza, non era affatto scontato. Il timore era quello che la Lega bloccasse tutto il provvedimento finché non si fosse chiuso l’accordo sui balneari. “E’ andata bene”, si commenta tra i dem. E Antonio Misiani, responsabile economico Pd, mostra ottimismo anche sul nodo balneari: “Ci siamo quasi”.

E la capogruppo Simona Malpezzi: “Mi pare che il clima sia migliorato e con uno sforzo comune si possa arrivare a una soluzione positiva anche sul tema delle concessioni balneari. E’ un segnale importante che la commissione Industria cominci a votare gli articoli sui quali è stato raggiunto un accordo”. Per la presidente dei senatori M5S, Mariolina Castellone, “la sintesi è davvero vicinissima”.

Anche Forza Italia parla di accordo che potrebbe essere vicino. Dice la capogruppo Anna Maria Bernini: “Vorremmo evitare tutti noi della maggioranza che si desse un messaggio di contrapposizione con il Governo, non è così”. Quindi porre la fiducia sul ddl concorrenza “non sarebbe un bel segnale, sarebbe un piccolo schiaffetto al Parlamento”, anche perché sulla questione dei balneari “stiamo finalizzando e mi auguro che l’accordo sia vicino”. Un quadro che fa dire al ministro Federico D’Incà, oggi in Senato alla riunione di maggioranza: “Oggi è stata una giornata molto positiva”. Per Enrico Letta, che ieri ha duramente attaccato la Lega di Matteo Salvini che mette a rischio i fondi del Pnrr con i suoi distinguo, “il governo non cadrà” sul catasto o i balneari “ma è fondamentale che si mettano i puntini sulle i: abbiamo 200mld di euro dell’Unione europea. La questione chiave è quei soldi spenderli facendo le riforme che sono condizione per farlo”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

Di Tendenza/Trending