Connect with us

Published

on

“Penso che questa guerra sia stata un errore, e l’ho sempre detto. Quello che dobbiamo fare ora è creare la pace il più rapidamente possibile. Ho sempre servito gli interessi tedeschi. Faccio quello che posso. Almeno una parte si fida di me”. Lo ha detto al New York Times, ripreso dalla Stampa, Gerhard Schroeder, da sempre amico del presidente russo Putin, amicizia che l’ex cancelliere tedesco, e attuale capo del board di Nord Stream e capo del consiglio di sorveglianza di Nord Stream 2, non ha rinnegato neanche ora, nel corso di due mesi di guerra, consapevole del fatto che il gas russo abbia contribuito non solo ad aumentare la ricchezza di Putin, ma anche quella dell’industria tedesca. “Quello che posso dirvi – ha aggiunto, che il 9 marzo ha incontrato il presidente russo – è che Putin è interessato a porre fine alla guerra. Ma non è così facile. Ci sono alcuni punti che devono essere chiariti. Il mio consiglio è di pensare a ciò che un’economia che dipende dalle esportazioni può ancora sostenere e ciò che non può più sostenere”.

Nonostante abbia dichiarato che “sulle atrocità di Bucha occorra indagare, anche se il mandante non può essere Putin ma qualche suo sottoposto”, Schroeder, rivela il quotidiano statunitense, ha rapporti estremamente radicati con la Russia, fin da quando il padre morì fra le fila dei nazisti sul fronte orientale, quando il futuro cancelliere aveva soltanto sei mesi. “Gli orrori che i nazisti inflissero all’Unione Sovietica – scrive il NYT – dove morirono 27 milioni di persone, pesarono molto sulla sua gioventù, ha detto l’ex cancelliere. Schroeder si è unito ai socialdemocratici quando aveva 19 anni. Quando Schroeder aveva 25 anni, Willy Brandt divenne il primo cancelliere socialdemocratico tedesco del dopoguerra, inaugurando una nuova politica di impegno con l’Urss, nota come Ostpolitik. La logica della Ostpolitik era ‘Wandel durch Handel’, o ‘cambiamento attraverso la negoziazione’, e sarebbe diventato un pilastro fondamentale delle successive amministrazioni a guida Spd. Ancora oggi, una statua di Brandt è ben visibile in un angolo dell’ufficio di Schroeder. I due figli di Schroeder sono stati entrambi adottati in Russia. “Tutte queste cose hanno influenzato il mio rapporto con la Russia molto presto, e come cancelliere, ho cercato di continuare così”, ha affermato l’ex cancelliere.

“Dagli Anni 60, la cooperazione con l’Urss e poi con la Russia è stata una costante”, ha detto Schroeder. “Hanno avuto i soldi e hanno consegnato il gas”, ha spiegato dei russi. “Anche nei tempi più duri della Guerra Fredda, non ci sono mai stati problemi”. Durante il suo mandato, Schroeder ha portato avanti il progetto successivo di gasdotto, il Nord Stream 1. Che differiva da quelli dei suoi predecessori. Bypassava l’Ucraina e la Polonia, collegando per la prima volta la Russia e la Germania direttamente sotto il Mar Baltico. Il presidente russo con cui stava trattando era Putin. I due leader sono andati d’accordo, e non solo per la loro leggendaria spavalderia da macho. Putin, ex agente del Kgb che era stato di base a Dresda, parlava correntemente il tedesco ed era cresciuto povero, come Schroeder, la cui madre era una donna delle pulizie che ha cresciuto cinque figli da sola. “Questo ha creato una certa vicinanza – ha detto – C’era la sensazione di poter contare l’uno sull’altro. L’immagine che la gente ha di Putin è solo una mezza verità”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More

Di Tendenza/Trending