Mobilità: la ricarica elettrica on demand arriva a Torino
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
E-Gap, il primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand in Europa, arriva a Torino. Da oggi, infatti, una flotta di van 100% green potrà raggiungere i veicoli elettrici del capoluogo piemontese e ricaricarli anche in assenza del guidatore. Il servizio, già disponibile a Milano e Roma dal 2019 e a Bologna da fine 2021, è prenotabile tramite un’apposita app. E-Gap si inserirà in un contesto locale già sensibile ai temi della e-mobility. A Torino le auto e le moto elettriche private sono però solo lo 0,5% dei mezzi circolanti, il doppio della media nazionale (0,2%). Nella provincia torinese la diffusione di colonnine e punti di ricarica pubblici accessibili è inoltre buona ma ancora insufficiente: le prime sono 471, i secondi 937 (fonte Motus E).
“Dopo Milano e Roma, e la recente apertura a Bologna, Torino è la quarta grande città italiana in cui portiamo il nostro servizio di ricarica. In un momento di massima attenzione agli obiettivi europei e italiani di diffusione dei veicoli non inquinanti, siamo orgogliosi di offrire un servizio comodo e flessibile che contribuisca ad avvicinare i cittadini alla mobilità elettrica e a creare un ambiente urbano e locale sostenibile” ha dichiarato Eugenio de Blasio, presidente e fondatore di E-Gap.
Nel recente piano industriale triennale E-Gap ha previsto investimenti per 200 milioni di euro, destinati principalmente all’ampliamento dell’infrastruttura mobile di ricarica, all’espansione della gamma di prodotti nonché all’apertura in nuovi Paesi e in circa 200 città tra Europa e Stati Uniti. Entro la fine dell’anno l’apertura del servizio è prevista in Francia (a Parigi, Lione, Bordeaux e Marsiglia), in Spagna (a Madrid, Barcellona e Valencia), in Germania (a Monaco, Amburgo, Berlino, Francoforte), in Olanda (ad Amsterdam), in Gran Bretagna (a Londra e Manchester) e in Grecia (ad Atene).
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente