Connect with us

Published

on

“Se quanto dice Luca Palamara nel suo libro fosse vero, sarebbe il modo peggiore per ricordare i giudici Falcone e Borsellino nel trentesimo anniversario delle stragi”. A parlare in una intervista all’Adnkronos è Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, figlia maggiore del giudice Borsellino, che parla “a nome della famiglia” delle rivelazioni fatte dall’ex consigliere del Csm Luca Palamara nel nuovo libro ‘Lobby e logge’, scritto con il giornalista Alessandro Sallusti. Palamara ricorda la lettera-denuncia fatta dai tre figli di Borsellino, in occasione dei 25 anni dalla strage, al Consiglio superiore della magistratura. “Una lettera nella quale Fiammetta – scrive Palamara – ci chiede di fare chiarezza anche all’interno della magistratura. In altre parole ci chiede di prendere l’iniziativa”. Ma come spiega lo stesso ex magistrato, oggi radiato dall’ordine giudiziario, pur avendo acquisito gli atti del processo ‘Borsellino quater’ e avere aperto “una discussione in prima commissione, quella che si occupa dei procedimenti disciplinari”, si fece solo “ammuina, come si dice a Napoli”. “Fu una discussione molto accesa ma detto in onestà non ci fu mai l’intenzione di andare fino in fondo”.

E ricorda che nel 2018 Fiammetta e Lucia Borsellino “si recano nell’ufficio del Procuratore generale Riccardo Fuzio fornendo elementi che a loro dire avrebbero potuto dare avvio a una istruttoria, a un’azione di accertamento delle responsabilità sul piano disciplinare dei magistrati coinvolti. Vengono sentite, raccontano fatti, vicende circostanziate”. Ma “la magistratura in quel momento è concentrata su altri problemi che sono nell’aria: il caso Palamara”. Così nel 2019 Fuzio scrive una lettera alle sorelle Borsellino in cui si dice “rammaricato”. E Palamara scrive anche la risposta delle sorelle Borsellino in cui ribadiscono che dopo un anno “nessun atto è stato prodotto né si è addivenuti a una evoluzione dell’istruttoria”.

‘Confermo il contenuto delle lettere di cui parla Palamara’

“Confermo il contenuto di entrambe le lettere, sia quella scritta da Riccardo Fuzio a mia moglie che a Fiammetta Borsellino – dice ancora Fabio Trizzino – sia la risposta di Fiammetta Borsellino, quelle sono documentate”. E poi ribadisce che la famiglia ha “sempre espresso delle preoccupazioni” su quella vicenda. “La famiglia ha avuto il sospetto che si facesse melina e che non si volessero affrontare le problematiche oggetto della denuncia – dice ancora Trizzino all’Adnkronos – Certo, vedere quanto accaduto, se il racconto di Palamara corrisponde a verità, ci lascia davvero l’amaro in bocca. Il modo peggiore per ricordare Paolo Borsellino a 30 anni dalla sua morte”.

E auspica: “Questo dovrebbe aprire ormai una riflessione indifferibile sul Consiglio superiore della magistratura. Perché, sempre se quanto dichiarato da Palamara dovesse risultare riscontrato e corrispondente alla realtà sulla gestione della denuncia, siamo di fronte a un odioso diritto disciplinare del privilegio, che non possiamo assolutamente accettare”. “Poi Trizzino ricorda: “Basti pensare a come fu solerte il Csm, prima nei confronti di Giovanni Falcone e poi nei confronti di Paolo Borsellino, per questioni davvero irrilevanti e pretestuose. Sicuramente non gravi come quelle oggetto della denuncia di Lucia, Fiammetta e Manfredi Borsellino. Qui, invece, il Csm ha fatto melina, per anni…”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

L’Italia resta divisa tra perturbazioni al Sud e giornate soleggiate al Centro-Nord secondo le ultime previsioni Le previsioni meteo weekend...
Read More
Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Di Tendenza/Trending