Connect with us

Published

on

Il vice ministro degli Esteri della Corea del Nord, Ri Thae Song, ha respinto la proposta di Seul di “dichiarare” formalmente “la fine della guerra” di Corea, considerando che sarebbe “prematuro” dal momento che “non c’è alcuna garanzia” che questo “porti al ritiro della politica ostile degli Usa verso Pyongyang”. “Non c’è nessuna garanzia del fatto che la semplice dichiarazione di fine della guerra porti al ritiro delle politiche ostili verso la Corea del Nord nella situazione attuale della penisola che si sta gradualmente avvicinando a una situazione delicata”, ha detto Ri, secondo quanto riporta l’agenzia Kcna, in risposta alle parole del presidente sudcoreano Moon Jae-in all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

“Nulla cambierà finché le circostanze politiche” intorno a Pyongyang “resteranno invariate” e “non cambierà la politica ostile degli Usa”, ha aggiunto. Al contrario, secondo Ri, potrebbero esserci “conseguenze disastrose” che potrebbero “alterare l’equilibrio strategico nella regione”. “Quello che è chiaro – ha proseguito, rilevando come l’alleanza tra Washington e Seul “si rafforzi” sempre più – è che finché persisterà questa ostilità verso la Corea del Nord, il principale ostacolo per porre fine alla guerra, questa fine sarà semplicemente nominale anche se dichiarata”.

Nel 1953 un accordo ha posto fine alla guerra scoppiata tre anni prima, ma non c’è stato un trattato di pace.

Ri ha fatto tra l’altro riferimento all’annuncio della nascita di Aukus – alleanza tra Australia, Regno Unito e Usa, che prevede di dotare l’Australia di sottomarini a propulsione nucleare – per ribadire come sia “ancora troppo presto per dichiarare la fine della guerra”. Bisogna “capire chiaramente” che una dichiarazione in tal senso “non aiuta in assoluto” a stabilizzare la situazione, ha sostenuto, ma potrebbe essere usata per “coprire le politiche ostili degli Usa”. “Il ritiro della politica ostile del doppio standard da parte di Washington è – ha insistito – la priorità numero uno per stabilizzare la situazione nella penisola coreana e garantire la pace”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending