Connect with us

Published

on

Alla fine sul dossier clima i leader europei “troveranno sicuramente l’accordo”. L’obiettivo da raggiungere, ovvero il taglio di almeno il 55% delle emissioni entro il 2030, non è in discussione “ma bisogna rivedere i parametri per calcolare lo sforzo di ogni singolo paese” tenendo conto degli impatti che la pandemia ha avuto anche sulle economie avanzate. Lo afferma all’Adnkronos, l’ex ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, secondo cui calcolare la riduzione richiesta a ogni Stato in base al Pil pro-capite del 2013 penalizzerebbe l’Italia ma anche altri paesi nel post covid ai quali “si chiede uno sforzo per una ricchezza che non hanno più”.


“Abbiamo vissuto una pandemia che non era prevedibile ed è una condizione unica a livello planetario” commenta Costa proponendo di calcolare “il pil sulla situazione di partenza, ovvero al 2020 oppure come media mediata tra il 2018 e 2020. Io negozierei così”. “E’ interesse di tutti aiutare i paesi in maggiore difficoltà ma quell’aiuto non deve essere penalizzante per gli altri” ribadisce Costa.

Dietro la mancata intesa al consiglio europeo di ieri c’è poi un altro tema caldo, quello del nucleare che continua ad entrare nel dibattito come unica alternativa disponibile al combustibile fossile.

“Dietro ogni attività ci stanno dei portatori di interesse. Non demonizzo chi fa il suo lavoro ma il nucleare non è utile rispetto alle fragilità del nostro territorio, ad alto rischio sismico, di frane e alluvioni” sottolinea Costa ricordando che sul no al nucleare gli italiani si sono espressi ben due volte con due referendum in modo netto e incontrovertibile.

Secondo l’ex ministro dell’Ambiente, dunque, “l’Italia avendo un indice di ventosità e solare altissimo, ha sicuramente un’opportunità alternativa”. “La transizione alle rinnovabili è possibile ed io preferisco percorrere questa strada e acquistare all’estero dove non arrivo, piuttosto che correre un rischio sociale” conclude Costa.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending