Connect with us

Ambiente

“Tra 10 anni non potremo più intervenire”

La questione climatica? Non viene presa sul serio. Il Pianeta, un malato quasi terminale. E si torna a parlare di nucleare come di possibile energia verde, ma in realtà “è solo un vicolo cieco”. All’indomani del mancato accordo tra i leader Ue sulla ripartizione dello sforzo di riduzione delle emissioni di gas serra, Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, climatologo e divulgatore scientifico, parla di una mancata volontà: “purtroppo, continuiamo a non fare nulla per prendere sul serio la questione ambientale e climatica. C’è sempre una scusa buona per rimandarla o minimizzarla e così facendo usciamo dalla finestra di intervento possibile: tra pochi anni non sarà più possibile fare delle azioni correttive sulla traiettoria dello scenario climatico peggiore”, dice all’AdnKronos.


“Adesso si può ancora fare qualcosa – spiega – abbiamo una decina di anni di tempo, ma bisogna farlo, in maniera drastica e in fretta. Fra 10 anni, basta, dove saremo saremo, cioè: malati terminali. Adesso si può ancora mettere in campo una cura, ma da quello che vedo questa cura nessuno la vuole fare”.

Che la ‘scusa’ possa essere nella volontà di non mettere in difficoltà i Paesi dall’economia meno stabile, non sta in piedi. “L’Accordo di Parigi – ricorda Mercalli – mette anche dei paletti, creando meccanismi di equità in modo da dare qualcosa in più a chi ha meno e togliere il superfluo ai Paesi che consumano e inquinano ma hanno anche un tenore di vita più alto. I Paesi occidentali, nell’Accordo di Parigi, dovrebbero dare qualcosa a quelli che potremmo definire ‘in via di sviluppo’, soldi finalizzati sì a farli crescere nella qualità della vita ma usando le migliori tecnologie non inquinanti”. Insomma, “io ti do dei soldi e tu metti i pannelli solari, non fai una centrale a carbone. Invece, perfino in casa, parlo dell’Europa, abbiamo dei Paesi come la Polonia che hanno un’economia energetica basata sul carbone e che frenano la transizione rinnovabile all’interno dell’Europa stessa. Ognuno cerca di usare le risorse a buon prezzo che ha in casa propria, e farci su la cresta”.

Nucleare? Non è energia verde, è un vicolo cieco

Intanto, sul tavolo Ue c’è anche la richiesta di un gruppo di Stati membri di chiarire se il nucleare possa definirsi ‘energia verde’. Ma per Mercalli, il nucleare “è un vicolo cieco. Ha dimostrato i suoi rischi e non è un’energia verde. E’ un’energia che pur avendo basse emissioni di CO2 presenta però altri rischi ambientali, sulla salute, sulla biodiversità e sulla conservazione delle scorie che rischiano di annullare tutti i vantaggi, in termini di emissioni, del periodo di produzione”.

“Gestire un deposito di scorie per decine di migliaia di anni non è un obiettivo banale – continua Mercalli – Se devo gestirlo in maniera sicura, quel deposito consumerà energia, per poca che sia, e dovrò gestirlo, controllarlo. Un conto è avere un deposito per 5 anni, un conto averne uno per 10mila (e tra l’altro, pensare che per 10mila anni quella roba lì possa rimanere intoccata è un’illusione): in 10mila anni rischia di mangiarsi tutta l’energia che ha prodotto in 30-40 anni di vita della centrale nucleare. “Questi sono calcoli che non fa mai nessuno. Si guarda solo al risparmio momentaneo e non a quello che resta poi come eredità. Per non parlare poi del rischio di incidente: Chernobyl e Fukushima insegnano. Io non andrei a mettermi nel vicolo cieco del nucleare, dove c’è lo porterei a fine vita, poi si chiudono le centrali senza farne di nuove”.

La filosofia di Mercalli? “Se vogliamo veramente salvare il clima, non possiamo solo aggiungere, dobbiamo anche togliere e qui invece la logica è continuare ad aggiungere, il green deal che si sovrappone al black deal. Un black deal che non abbiamo il coraggio di fermare”.

(di Stefania Marignetti)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio


Sembra sbloccarsi lo stallo politico in Israele intorno alla contestatissima riforma della giustizia promossa dal premier Benjamin Netanyahu. Secondo quanto...
Read More
Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio

Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato


Un uomo marocchino di 55 anni è stato denunciato ieri a Monza per interruzione di funzione religiosa e sanzionato per...
Read More
Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato

Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin


Recentemente, i media ucraini hanno pubblicato un presunto audio che avrebbe registrato una conversazione tra il produttore musicale russo Iosif...
Read More
Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin

I berlinesi bocciano il referendum sul clima


Domenica i cittadini di Berlino hanno bocciato un referendum che avrebbe vincolato la città a sforzarsi di essere neutrale dal...
Read More

Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis


Il Tribunale della Sorveglianza di Milano ha respinto la richiesta di differimento della pena per motivi di salute di Alfredo...
Read More
Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis

Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”


La Commissione Europea ha stabilito che il prestito di 400 milioni di euro concesso dallo Stato italiano nel 2019 ad...
Read More
Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”

Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi


L'udienza di Alessia Pifferi, detenuta con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di...
Read More
Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi

Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse


La Saudi National Bank, principale azionista di Credit Suisse con una quota vicina al 10%, ha annunciato un cambiamento ai...
Read More
Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza