Connect with us

Published

on

Alla fine sul dossier clima i leader europei “troveranno sicuramente l’accordo”. L’obiettivo da raggiungere, ovvero il taglio di almeno il 55% delle emissioni entro il 2030, non è in discussione “ma bisogna rivedere i parametri per calcolare lo sforzo di ogni singolo paese” tenendo conto degli impatti che la pandemia ha avuto anche sulle economie avanzate. Lo afferma all’Adnkronos, l’ex ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, secondo cui calcolare la riduzione richiesta a ogni Stato in base al Pil pro-capite del 2013 penalizzerebbe l’Italia ma anche altri paesi nel post covid ai quali “si chiede uno sforzo per una ricchezza che non hanno più”.


“Abbiamo vissuto una pandemia che non era prevedibile ed è una condizione unica a livello planetario” commenta Costa proponendo di calcolare “il pil sulla situazione di partenza, ovvero al 2020 oppure come media mediata tra il 2018 e 2020. Io negozierei così”. “E’ interesse di tutti aiutare i paesi in maggiore difficoltà ma quell’aiuto non deve essere penalizzante per gli altri” ribadisce Costa.

Dietro la mancata intesa al consiglio europeo di ieri c’è poi un altro tema caldo, quello del nucleare che continua ad entrare nel dibattito come unica alternativa disponibile al combustibile fossile.

“Dietro ogni attività ci stanno dei portatori di interesse. Non demonizzo chi fa il suo lavoro ma il nucleare non è utile rispetto alle fragilità del nostro territorio, ad alto rischio sismico, di frane e alluvioni” sottolinea Costa ricordando che sul no al nucleare gli italiani si sono espressi ben due volte con due referendum in modo netto e incontrovertibile.

Secondo l’ex ministro dell’Ambiente, dunque, “l’Italia avendo un indice di ventosità e solare altissimo, ha sicuramente un’opportunità alternativa”. “La transizione alle rinnovabili è possibile ed io preferisco percorrere questa strada e acquistare all’estero dove non arrivo, piuttosto che correre un rischio sociale” conclude Costa.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela


Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements


Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica


Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative


Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending