Connect with us

Published

on

“Nei bambini molto piccoli, sotto i 4 anni, l’infezione da Sars-Cov-2, può presentarsi come una simil peritonite, che spesso necessita di un intervento chirurgico. E’ un sintomo importante che i chirurghi pediatri devono conoscere perché, clinicamente, la malattia può presentarsi, esclusivamente, con un dolore acuto simile a un’appendicite”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Claudio Spinelli, ordinario di chirurgia pediatrica all’università di Pisa, dirigente della sezione di chirurgia pediatrica infantile dell’azienda ospedaliera universitaria della città toscana, che invita “a non allarmarsi sui rischi di infezione nella fascia pediatrica” ma anche “a non trascurare la questione che, comunque, esiste, in particolare in questa fase dell’epidemia in cui la variante inglese, con la sua contagiosità maggiore rispetto al virus iniziale, è sempre più diffusa”.

Con il Covid “i bambini – spiega ancora Spinelli – hanno problematiche sia mediche che chirurgiche. E talvolta possono essere anche gravi. La variante inglese entra all’interno della cellula e si attacca più facilmente ai recettori Ace2. Sono recettori che i bambini hanno in numero molto inferiore rispetto agli adulti. Ma il fatto che questo virus abbia una capacità infettiva estremamente elevata, nonostante il numero minore di questi recettori, fa sì che i piccoli si infettino comunque più facilmente rispetto al primo periodo. In ospedale, infatti, abbiamo avuto maggiori ricoveri”.

In generale “abbiamo tanti bambini asintomatici o poco sintomatici, circa il 75% dei contagiati. Abbiamo però visto forme severe nei più piccoli, con meno di 2 anni. E abbiamo avuto casi con localizzazione a livello intestinale, con sintomi clinici simil appendicolari che in realtà sono legati a vasculiti gravi, che possono determinare un’ischemia massiva a carico dell’intestino tenue o del colon oppure ascessi intra-addominali. Questi bambini vanno purtroppo operati e vanno fatte resezioni intestinali. E talvolta, seppure raramente, questi casi hanno avuto un esito infausto”.

Sul tema ci sono già “studi in corso, alcuni pubblicati”, ricorda Spinelli sottolineando che i bambini restano comunque la popolazione meno colpita dal virus. Nella fascia d’età pediatrica “i ragazzi dai 14 ai 19 anni sono quelli che contraggono di più il virus, con 150 casi su 100mila. Un’incidenza che si abbassa nettamente fra i 3 e i 5 anni con 120 casi su 100mila. Tra 0-3 anni si arriva a 100 casi su 100mila. Sono numeri minori rispetto al resto della popolazione, ma comunque importanti e dobbiamo tenerli presenti perché spesso si tende a sottovalutarli”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending