
E in Francia arriva l’ecocidio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Gli accordi di Parigi, la COP 25 e Greta Thunberg
Anche se finora non se n’è accorto nessuno, il Presidente francese Emmanuel Macron ha fatto degli accordi di Parigi del 12 Dicembre 2015 un suo cavallo di battaglia, in urto col Presidente americano Donald Trump, che ha messo in moto la procedura per l’uscita dagli stessi.
Recentemente sono stati i socialisti francesi a proporre l’adozione del reato di “ecocidio”, cioè di un’azione “concertata e deliberata per causare direttamente un danno diffuso, irreversibile e irreparabile a un ecosistema”.
Un primo tentativo al Senato è stato respinto
Il primo testo redatto è stato respinto dal Senato nel Maggio scorso, ma una nuova proposta verrà discussa giovedì dall’Assemblée Nationale.
Se questa proposta venisse approvata, i reati ai danni dell’ambiente verrebbero addirittura equiparati ai crimini contro l’umanità e ai genocidi. Anche la prescrizione verrebbe cancellata.
L’iniziativa è stata abbracciata dal Consiglio per la difesa dell’ecologia, istituito da Macron, del quale fanno parte cittadini estratti a sorte.
Ecco un tema, reso rovente dai FridaysForFutur promossi da Greta Thunberg, che potrebbe influenzare ed animare proficuamente la Conferenza di Madrid.
GDP
-
Sport15 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano15 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News14 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
Sport20 ore ago
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.