Cyberattacco blocca check-in: disagi a Bruxelles, Berlino e Londra
Ritardi e cancellazioni dopo il Cyberattacco a un fornitore di servizi informatici: aeroporti costretti a operare con procedure manuali
Un cyberattacco contro un fornitore esterno dei sistemi di check-in e imbarco sta provocando ritardi e cancellazioni in diversi aeroporti europei. Dalla serata di ieri lo scalo di Bruxelles è il più colpito: nove voli sono stati annullati nella mattina, mentre altri hanno accumulato forti ritardi.
Bruxelles: voli intercontinentali in ritardo
Brussels Airlines, principale compagnia dello scalo, non ha cancellato collegamenti ma ha distanziato i voli a lungo raggio per aumentare i margini operativi. Chi aveva già effettuato il check-in online ha potuto consegnare i bagagli tramite il sistema automatico indipendente dal fornitore colpito.
Berlino e Londra in allerta
L’aeroporto di Berlino-Brandeburgo ha interrotto ogni collegamento con i sistemi informatici del fornitore per precauzione: i passeggeri devono aspettarsi code e procedure manuali. A Londra Heathrow si registrano possibili ritardi e disagi per motivi analoghi, sebbene lo scalo non sia stato direttamente attaccato.
Nessun danno ai sistemi interni dopo il Cyberattacco
Le autorità aeroportuali precisano che gli attacchi non hanno violato i server degli scali, ma la dipendenza dai servizi del fornitore ha generato l’effetto a catena che sta rallentando check-in e imbarco in tre dei principali hub europei.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News24 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
Meteo23 ore agoSan Martino porta bel tempo e temperature miti in tutta Italia
-
In Evidenza22 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa


