Mosca attacca Helsinki: Medvedev accusa la Finlandia di preparare la guerra
L’ex presidente russo parla di “testa di ponte per gli Usa” e minaccia il collasso del Paese
Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, torna a puntare il dito contro la Finlandia, accusandola di essere ormai un avamposto militare della Nato ai confini con la Russia. In un articolo pubblicato dall’agenzia Tass, l’ex capo del Cremlino sostiene che Helsinki stia seguendo una “linea di preparazione alla guerra” e che il territorio finlandese sia diventato una base stabile per le forze statunitensi.
La Nato come punto di rottura
Per Mosca, l’adesione di Helsinki all’Alleanza Atlantica rappresenta una frattura storica. La presenza della Nato lungo il confine settentrionale, spiegano fonti russe, ha già portato a una revisione dei piani di difesa e al rafforzamento delle truppe nell’area. Medvedev descrive la scelta finlandese come la “miccia” che avrebbe riacceso vecchie tensioni mai sopite.
Il richiamo al passato
Nel suo intervento, Medvedev non si limita al presente ma rievoca anche la storia del Novecento, sostenendo che la Finlandia, durante la Seconda guerra mondiale, fosse un alleato del Terzo Reich e dunque corresponsabile del conflitto. Da qui l’ipotesi, ventilata in tono minaccioso, di rimettere in discussione la decisione di non chiedere compensazioni per i danni subiti dall’Urss.
L’avvertimento finale
Il messaggio è diretto: se Helsinki continuerà a sostenere la Nato, il Paese rischierà “il collasso definitivo”. Una frase che suona come monito e che conferma l’inasprimento del linguaggio del Cremlino nei confronti del vicino nordico, entrato nell’Alleanza Atlantica nell’aprile 2023.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoTuretta ergastolo definitivo: la Procura di Venezia rinuncia all’appello
-
Primo Piano24 ore agoAssalto alla moschea di Al-Aqsa, oltre 900 coloni israeliani con scorta militare
-
Sport23 ore agoLorenzo Musetti batte Muller e vola in semifinale
-
News7 ore agoSciopero oggi 7 novembre: trasporti in tilt a Milano, Roma e Palermo


