
Trump e Putin si incontrano in Alaska: focus sulla pace in Ucraina
Vertice ad Anchorage, il presidente Usa mira a un trilaterale con Zelensky
Verso il faccia a faccia – Donald Trump ha espresso fiducia sull’esito del vertice di oggi, giovedì 14 agosto, con Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska, definendolo un passaggio preliminare a un secondo incontro che potrebbe coinvolgere anche Volodymyr Zelensky e alcuni leader europei. Il presidente Usa ha sottolineato di voler “preparare il tavolo per il prossimo incontro”, ipotizzando di svolgerlo nuovamente in Alaska per ragioni logistiche.
Obiettivi e possibili intese – Trump ha dichiarato che nei primi cinque minuti sarà chiaro se il vertice sarà “positivo o negativo” e, in caso di esito favorevole, la pace potrebbe arrivare “nel prossimo futuro”. Interpellato su eventuali incentivi alla Russia, come l’accesso alle terre rare, il presidente ha risposto che “vedremo cosa accadrà” senza confermare né escludere la proposta. Ha negato che l’incontro sia una “ricompensa” a Putin, attribuendo la responsabilità del conflitto a “tutti, anche a Putin”.
La posizione di Putin – Il leader del Cremlino ha elogiato gli sforzi dell’amministrazione Trump per fermare le ostilità e ha anticipato che, dopo l’incontro, potrebbe aprirsi una “nuova fase” di contatti su Ucraina e controllo delle armi strategiche. Putin ha indicato che un’intesa sull’Ucraina potrebbe consolidare una pace duratura anche a livello globale.
L’agenda europea e ucraina – Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha ribadito i cinque punti chiave condivisi da Europa e Kiev: presenza dell’Ucraina a ogni tavolo negoziale, cessate il fuoco come primo passo, nessun riconoscimento dei territori occupati, diritto alla difesa per Kiev con sostegno europeo e negoziati all’interno di una strategia transatlantica di pressione su Mosca.
Programma del vertice – Il summit inizierà alle 21.30 ora italiana alla Joint Base Elmendorf-Richardson di Anchorage, con pochi minuti di apertura ai media prima del colloquio a porte chiuse. Trump e Putin saranno accompagnati da quattro delegati ciascuno e dagli interpreti. Al termine, conferenza stampa con modalità ancora da definire. Putin farà rientro a Mosca, mentre Trump informerà i leader europei e Zelensky per pianificare eventuali sviluppi, incluso un trilaterale in una delle tre sedi già considerate, tra cui l’Alaska.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World19 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi