
Kiev e Ue consegnano a Trump i cinque punti per fermare la guerra
Presenza di Zelensky ai negoziati, cessate il fuoco immediato e no al riconoscimento dei territori occupati tra le richieste a Washington
Alla vigilia del faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin in programma domani 15 agosto ad Anchorage, Kiev e i leader europei hanno presentato al presidente Usa un’agenda chiara in cinque punti. L’obiettivo è assicurare che qualsiasi trattativa sul futuro dell’Ucraina avvenga nel rispetto della sua sovranità e con il coinvolgimento diretto di Kiev.
I cinque punti chiave
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, portavoce dell’asse euro-ucraino, ha elencato le priorità da consegnare alla Casa Bianca:
- Presenza dell’Ucraina al tavolo in ogni futuro incontro con Putin
- Cessate il fuoco come primo passo, prima di qualsiasi negoziato
- Esclusione del riconoscimento dei territori occupati dalla Russia
- Libertà per Kiev di difendere la propria sovranità, con sostegno europeo
- Negoziati inseriti in una strategia transatlantica comune di sostegno all’Ucraina e pressione su Mosca
Zelensky: “Nessuna decisione senza di noi”
Volodymyr Zelensky ha ribadito che le questioni sull’integrità territoriale ucraina non possono essere discusse senza Kiev e ha riferito che Trump gli ha proposto di aggiornarsi subito dopo il vertice in Alaska per valutare gli eventuali risultati e pianificare i passi successivi.
Ipotesi tregua e sanzioni flessibili
Secondo fonti vicine al Consiglio Ue, gli alleati valutano un cessate il fuoco iniziale di 15 giorni, durante il quale le sanzioni contro Mosca resterebbero in vigore, con la possibilità di allentamenti progressivi in caso di rispetto dell’accordo e di reintroduzione in caso di violazioni.
Il sostegno europeo
Giorgia Meloni ha espresso apprezzamento per gli sforzi diplomatici di Trump e ha ribadito la necessità di una pace che garantisca la sovranità di Kiev. Emmanuel Macron ha auspicato un futuro incontro trilaterale Trump-Putin-Zelensky in un Paese neutrale europeo, sottolineando che “le questioni territoriali non saranno negoziate che dal presidente ucraino”.
Verso Anchorage
Il pacchetto di condizioni presentato a Washington rappresenta la linea comune di Ue e Ucraina: nessuna concessione territoriale, tregua immediata e ruolo centrale di Kiev in ogni trattativa. Resta ora da capire se e come queste richieste saranno integrate nei colloqui di domani tra Trump e Putin.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World19 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi