
Meloni a Netanyahu: “Fermare subito le ostilità a Gaza”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Telefonata tra la premier italiana e il leader israeliano. Mattarella condanna duramente le azioni dell’esercito a Gaza: “Non sono più errori, ma ostinazione a uccidere”
Mercoledì sera la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Secondo quanto riferito da Palazzo Chigi, la premier ha ribadito con forza la necessità di porre “immediatamente fine alle ostilità”, definendo la situazione a Gaza “insostenibile e ingiustificabile”.
Aiuti umanitari e nuovo corridoio per i civili
Nel corso della conversazione, Meloni ha insistito anche sulla “urgenza indifferibile di garantire un accesso umanitario pieno e senza ostacoli alla popolazione civile”. L’Italia continua a impegnarsi con l’iniziativa “Food for Gaza”, attraverso la quale saranno accolti altri 50 civili palestinesi e avviato un nuovo lancio di aiuti umanitari nella Striscia.
Mattarella: “Non si tratta più di errori, ma di barbarie”
Nella stessa giornata, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto pubblicamente condannando duramente le azioni del governo israeliano. “Giorno dopo giorno, la situazione a Gaza diventa sempre più grave e intollerabile”, ha detto, auspicando che le “pause annunciate” si traducano in cessate il fuoco effettivi.
Mattarella ha ricordato il precedente intervento al Quirinale, nel quale aveva definito inaccettabile il rifiuto di Israele di rispettare il diritto umanitario. “È disumano ridurre alla fame un’intera popolazione. È grave l’occupazione violenta di territori palestinesi”, ha affermato, criticando duramente la condotta militare israeliana.
La strage continua: “Non più errori, ma ostinazione a uccidere”
Il Capo dello Stato ha definito “sconvolgenti” i bombardamenti delle ultime settimane: “Si è parlato di errori nell’avere sparato su ambulanze, ospedali, bambini in fila per l’acqua. Ma è difficile, in una catena simile, vedere una ripetizione involontaria. Sembra invece l’ostinazione a colpire indiscriminatamente”.
A raffigurare simbolicamente questa tragedia, Mattarella ha citato la vicenda del bambino giunto in Italia con la madre dopo aver perso il padre e nove fratelli, tutti uccisi nel bombardamento della loro casa a Gaza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News14 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News14 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash17 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare