
Ue approva 18° pacchetto sanzioni contro Russia. Zelensky: “In corso accordo con Trump sui droni”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Stretta su flotta ombra, banche e tecnologia bellica. Colloqui USA-Ucraina su scambio tra know-how e armi. Raid russi su Kharkiv e Zaporizhzhia
Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato questa mattina, in sede di Coreper, il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. L’intesa, raggiunta superando l’opposizione della Slovacchia, è stata formalmente adottata dal Consiglio Affari Generali come punto A, senza discussione.
“È uno dei pacchetti più forti approvati fino ad oggi”, ha dichiarato l’Alto rappresentante Ue per la politica estera, Kaja Kallas. “Stiamo tagliando ulteriormente il bilancio bellico del Cremlino”, ha spiegato in un post su X, annunciando misure contro 105 navi della cosiddetta “flotta ombra”, un tetto più basso al prezzo del petrolio, restrizioni all’accesso delle banche russe ai finanziamenti e sanzioni contro le esportazioni di tecnologia per droni.
Per la prima volta vengono sanzionati anche un registro di bandiera e la più grande raffineria Rosneft in India. Le misure colpiscono anche individui e gruppi coinvolti nella deportazione e rieducazione forzata di bambini ucraini.
Nel frattempo la Russia ha continuato a colpire il territorio ucraino: un raid su Stepnohirsk (Zaporizhzhia) ha causato la morte di un uomo di 64 anni e almeno cinque feriti in diverse aree, tra cui Zaporizhzhia e Chuhuiv, nell’oblast di Kharkiv. I raid, in parte condotti con droni iraniani, hanno danneggiato abitazioni, centri medici e scuole.
Intanto, sul fronte diplomatico e militare, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivelato in un’intervista al New York Post l’esistenza di un “mega accordo” in discussione con Donald Trump. L’intesa prevederebbe la condivisione da parte dell’Ucraina della sua tecnologia avanzata in ambito dronistico, testata con successo sul campo di battaglia, in cambio della fornitura di nuove armi dagli Stati Uniti.
“Abbiamo parlato con Trump di come rafforzare la supremazia aerea di entrambi i nostri Paesi. I nostri droni possono penetrare le difese russe e l’America dovrebbe averli nel suo arsenale”, ha dichiarato Zelensky, aggiungendo che colloqui analoghi sono in corso anche con Danimarca, Norvegia e Germania.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News16 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash19 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash19 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione