
Ruspa sulla spiaggia libera di Ostia tra i bagnanti: chieste verifiche e sanzioni
Lavori con mezzo meccanico sul bagnasciuga della spiaggia ‘Gialla’ senza delimitazioni: Fratelli d’Italia denuncia gravi violazioni del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro
Grave episodio sulla spiaggia libera “Gialla” di Ostia, dove una ruspa dotata di braccio meccanico ha operato sul bagnasciuga a pochi metri da famiglie e bambini, in assenza di barriere di cantiere o segnalazioni di pericolo. A denunciarlo sono Sara Adriani, consigliere FdI del X Municipio, e Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia Roma.
Secondo quanto segnalato, l’operazione avrebbe costituito una grave violazione del D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, mettendo a rischio l’incolumità dei presenti. “Un fatto inaccettabile e pericoloso”, affermano i due esponenti politici.
Fratelli d’Italia chiede verifiche e chiarimenti
“Occorre fare immediata luce sulle responsabilità – dichiarano Adriani e Metalli – e attivare i controlli della Polizia Locale. Qualora emergessero irregolarità, si dovrà valutare anche il sequestro dell’area per garantire la sicurezza pubblica”.
Nel mirino finisce anche il Comune di Roma Capitale, chiamato a rispondere su chi abbia autorizzato i lavori in tali condizioni e perché non siano state adottate le misure minime di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Fratelli d’Italia annuncia la richiesta formale di convocazione della Commissione Trasparenza e Garanzia per approfondire il caso e invita cittadini e famiglie a segnalare episodi simili: “La sicurezza nei luoghi pubblici, specie se frequentati da minori, deve essere una priorità assoluta”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano20 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News20 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News10 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre