
Bialetti cambia proprietà: il 78,56% passa a Nuo Octagon, dai “baffi” agli “occhi a mandorla”
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
La moka più famosa al mondo entra nell’orbita della cinese Nuo Octagon. L’operazione si inserisce in un piano di rilancio e rifinanziamento da oltre 120 milioni. Closing atteso entro giugno
Bialetti, lo storico marchio della moka simbolo del caffè all’italiana, cambia proprietà. Nuo Octagon ha siglato due accordi di compravendita per acquisire complessivamente il 78,56% del capitale sociale di Bialetti Industrie. La prima intesa riguarda il 59,002% detenuto da Bialetti Investimenti e Bialetti Holding, controllate da Francesco Ranzoni. La seconda riguarda circa il 19,565% delle azioni in mano a Sculptor.
Il closing dell’operazione è previsto entro la fine di giugno 2025. Dopo il completamento dell’acquisizione, verrà lanciata un’Opa obbligatoria sulle restanti azioni Bialetti.
La cessione rientra in una più ampia manovra di ristrutturazione finanziaria dell’azienda. Il piano prevede un rifinanziamento articolato in tre componenti: un finanziamento junior da 30 milioni concesso da illimity Bank e Amco; un finanziamento senior da 45 milioni guidato da Banco Bpm e Bper Banca; e un apporto di capitale proprio da parte di Nuo Octagon per almeno 49,5 milioni.
“Sono passati più di trent’anni da quando ho acquistato questo meraviglioso marchio”, ha dichiarato Francesco Ranzoni, presidente di Bialetti Industrie. “Abbiamo affrontato momenti difficili, ma con passione e impegno siamo riusciti a far crescere l’azienda. L’ingresso di Nuo è un’opportunità strategica per rafforzare il brand e consolidare la presenza internazionale”.
Per l’amministratore delegato Egidio Cozzi, “Bialetti è oggi più solida, con una visione chiara e un marchio forte a livello globale. Questo passaggio segna l’inizio di un nuovo percorso fatto di investimenti in innovazione, internazionalizzazione e autenticità”.
Tommaso Paoli, CEO di Nuo Octagon, ha commentato: “Bialetti rappresenta una sfida affascinante. Dal 2016 abbiamo investito oltre 400 milioni di euro in aziende italiane, con l’obiettivo di valorizzare il made in Italy mantenendo indipendenza e identità. Siamo entusiasti di contribuire allo sviluppo di un brand così rappresentativo della tradizione italiana”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News3 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News23 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza21 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport23 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli