
Roma: tre manifestazioni oggi in centro, attese migliaia di persone
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Piazza del Popolo, Bocca della Verità e Barberini i luoghi principali delle proteste. Attesi disagi alla viabilità e deviazioni per i mezzi pubblici
Oggi, sabato 15 marzo, Roma sarà teatro di tre manifestazioni nel centro città. La principale avrà luogo a Piazza del Popolo dalle 15, con la partecipazione di circa 15.000 persone. L’evento è stato promosso dai sindaci che hanno risposto all’appello di Michele Serra in favore dell’Europa.
Contemporaneamente, altre due contromanifestazioni sono previste per le stesse ore: una a Piazza Bocca della Verità, organizzata da Democrazia Sovrana Popolare con la partecipazione di Marco Rizzo e Roberto Vannacci, dove sono attese circa 3.000 persone, e l’altra a Piazza Barberini, dove Potere al Popolo manifesterà con 250 partecipanti previsti.
Modifiche alla viabilità e sicurezza rafforzata
Per gestire l’afflusso dei manifestanti e garantire la sicurezza, il Comune di Roma ha predisposto un imponente piano di viabilità. Tra le 14 e le 20 saranno chiuse diverse strade attorno a Piazza del Popolo, tra cui il Muro Torto, Piazzale Flaminio e il Lungotevere, con la linea autobus 119 che potrebbe subire deviazioni. Dalle 13.30 saranno interdetti al traffico Piazza del Popolo e diverse vie adiacenti, come Via Ferdinando di Savoia, Via del Corso e Via del Babuino. Inoltre, i varchi ZTL del Centro Storico e del Tridente saranno disattivati fino alla fine dell’evento, ma presidiate dalla polizia locale.
Anche Piazza Barberini e le vie limitrofe potrebbero vedere riflessi sul traffico dalle 15 alle 18, con possibili deviazioni per diverse linee di autobus, tra cui 52, 61 e 160. Infine, a Piazza Bocca della Verità, dove il sit-in durerà dalle 15.30 alle 18.30, verranno chiusi i parcheggi con strisce blu entro le 12.30 e si prevedono deviazioni per le linee 30, 44 e altre.
Attese ripercussioni sul traffico cittadino
Con la partecipazione massiccia prevista, sono attesi rallentamenti e chiusure delle principali arterie stradali, insieme a deviazioni delle linee di autobus coinvolte. Gli eventi saranno accompagnati da un rafforzamento delle misure di sicurezza, per garantire il corretto svolgimento delle manifestazioni e minimizzare i disagi per la cittadinanza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati