
Papa Francesco: niente bollettino medico oggi, aggiornamenti meno frequenti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Papa continua la fisioterapia al Gemelli, ma le sue condizioni sono stabili. Il Vaticano riduce la frequenza degli aggiornamenti medici
Papa Francesco, ricoverato da un mese all’ospedale Gemelli di Roma, non riceverà oggi alcun bollettino medico. Lo ha annunciato il Vaticano, specificando che il prossimo aggiornamento sarà reso disponibile domani, sabato 15 marzo, ma che la frequenza degli aggiornamenti verrà ridotta. I medici, secondo quanto riferito dalla Sala stampa della Santa Sede, considerano stabile la situazione del Pontefice, senza variazioni significative rispetto al quadro clinico precedente.
Aggiornamenti meno frequenti
Da domani, il Vaticano tornerà a rilasciare un bollettino, ma è probabile che gli aggiornamenti diventino meno regolari. La Sala stampa ha chiarito che, salvo cambiamenti rilevanti, non ci saranno più comunicazioni quotidiane sullo stato di salute del Papa, soprattutto riguardo alla sua notte e alla sua routine mattutina. Tuttavia, se ci fosse una necessità urgente, il bollettino medico sarà ripristinato per fornire dettagli sullo stato di salute di Francesco.
Prosegue la fisioterapia
Le condizioni del Papa sono stabili, ma i medici hanno precisato che “serve tempo per consolidare i lievi miglioramenti” ottenuti finora. Le dimissioni dall’ospedale Gemelli non sono imminenti e saranno i medici a decidere quando sarà opportuno tenere una nuova conferenza stampa. Nel frattempo, il Papa continua a seguire un programma di fisioterapia motoria e respiratoria per rafforzare il suo stato di salute. Nel pomeriggio di oggi, ha anche dedicato parte del suo tempo alla preghiera.
Situazione in evoluzione
Il quadro clinico generale è incoraggiante, ma è evidente che il recupero del Pontefice richiederà ancora tempo. Il Vaticano continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti, anche se con meno frequenza. Il prossimo bollettino sarà atteso nella giornata di domani, salvo variazioni rilevanti che possano giustificare un nuovo punto stampa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)