Abolizione del test di accesso a Medicina e Veterinaria: arriva il primo decreto
Il Consiglio dei ministri approva il decreto per l’abolizione del test d’ingresso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, introducendo un semestre libero e il superamento del numero chiuso
Approvato dal Consiglio dei ministri il primo decreto per l’abolizione del test di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. La riforma entrerà in vigore dall’anno accademico 2025/2026 e prevede un semestre ad accesso libero, con il superamento del numero chiuso e un aumento graduale dei posti disponibili di 30mila unità entro sette anni. Durante il primo semestre, gli studenti dovranno studiare materie comuni nelle aree di scienze biologiche, chimiche e fisiche, con esami standardizzati a livello nazionale. L’ammissione al secondo semestre sarà subordinata ai voti ottenuti nel semestre iniziale.
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha dichiarato: “Il numero chiuso come lo conoscevamo non esiste più. Il sistema è ora aperto e progressivo, basato sui fabbisogni monitorati annualmente”. La riforma include l’iscrizione obbligatoria a un secondo corso di laurea gratuito per il primo semestre, permettendo agli studenti di proseguire gli studi anche se non ammessi alla graduatoria nazionale di Medicina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash21 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News8 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza9 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


