Torna l’ora legale: lancette avanti e giornate più lunghe fino a ottobre
Nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025 scatterà il passaggio all’ora legale, con un’ora in più di luce tra pomeriggio e sera
Nel fine settimana del 29-30 marzo 2025, la notte tra sabato e domenica segnerà il passaggio all’ora legale. Alle 2 di notte, le lancette degli orologi andranno spostate in avanti di un’ora, regalando più luce solare nelle ore pomeridiane e serali. L’adozione dell’ora legale, che durerà fino al 25 ottobre, comporterà un’ora di sonno in meno quella notte, ma anche giornate più lunghe con il tramonto che avverrà più tardi.
Sebbene il passaggio all’ora legale sia ormai una consuetudine, il dibattito sull’introduzione permanente della misura continua. Secondo il pediatra Italo Farnetani, infatti, la luce solare, soprattutto nel pomeriggio, ha effetti positivi sulla salute e sul benessere, e mantenere l’ora legale tutto l’anno potrebbe ridurre l’impatto negativo che i cambiamenti stagionali hanno sui ritmi biologici.
Sarà necessario spostare di un’ora gli orologi non automatici, mentre dispositivi elettronici come smartphone e computer provvederanno automaticamente alla modifica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash21 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News8 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza9 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


