
Riforma accesso a Medicina: addio numero chiuso, accesso libero primo semestre dal 2025-2026
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La nuova riforma, promossa dal ministro Anna Maria Bernini, introduce una rivoluzione nell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, con l’abolizione del test d’ingresso e un semestre-filtro per selezionare gli studenti
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato un’importante riforma dell’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. La novità principale è l’eliminazione del test d’ingresso, sostituito da un semestre-filtro con accesso aperto a tutti gli aspiranti. Durante questo semestre, gli studenti dovranno affrontare esami caratterizzanti che determineranno la graduatoria per accedere al secondo semestre. In caso di non ammissione, gli esami superati saranno comunque riconosciuti per altri percorsi universitari.
Selezione basata sulle competenze e meritocrazia
L’obiettivo del Ministero è garantire una selezione più equa, basata sulle competenze effettivamente acquisite durante il primo semestre. La riforma prevede anche iniziative di orientamento durante gli ultimi anni di scuola secondaria, per preparare gli studenti in modo mirato all’accesso ai corsi di laurea. Questo cambiamento punta a promuovere pari opportunità e a selezionare gli studenti migliori sulla base del merito, mantenendo alti standard formativi.
Obiettivo: migliorare la formazione sanitaria per il SSN
Il numero programmato per l’accesso al secondo semestre sarà definito in base ai fabbisogni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e alla capacità degli atenei di mantenere elevati livelli di qualità nella formazione. Nei prossimi sette anni, il numero dei posti sarà incrementato di circa 30mila unità. Il sistema di selezione prevede anche una doppia iscrizione, permettendo agli studenti di utilizzare i crediti ottenuti nel semestre-filtro e proseguire gli studi in altre discipline biomediche nel caso di non ammissione a Medicina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano22 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News21 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News11 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections