
Raid aerei israeliani colpiscono le infrastrutture militari Houthi in Yemen
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
I raid su siti chiave seguono i ripetuti attacchi di missili e droni contro Israele. Israele promette di continuare la sua risposta militare
Le forze israeliane (IDF) hanno condotto significativi raid aerei sulle aree controllate dagli Houthi in Yemen, colpendo infrastrutture critiche vicino alla capitale Sana’a e nei porti strategici di Hodeida e Ras Isa. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, gli attacchi aerei hanno preso di mira una centrale elettrica e altre strutture che Israele considera essenziali per le attività militari del regime Houthi, che è strettamente allineato con l’Iran.
Questi raid sono la risposta a una serie di attacchi con droni e missili da parte degli Houthi contro obiettivi israeliani. L’IDF ha ribadito che gli Houthi giocano un ruolo centrale in quello che chiamano “asse del terrore iraniano”, accusando il gruppo di destabilizzare la regione. I raid, coordinati con gli Stati Uniti ma non condotti congiuntamente, non hanno ancora causato vittime accertate.
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rilasciato una forte dichiarazione, sottolineando che gli Houthi “stanno pagando e continueranno a pagare un prezzo elevato per la loro aggressione contro Israele”. Netanyahu ha accusato gli Houthi di favorire l’agenda terroristica dell’Iran e li ha definiti una minaccia non solo per Israele, ma anche per la sicurezza regionale e la libertà di navigazione.
Anche il ministro della Difesa Israel Katz ha rafforzato la posizione di Israele, dichiarando che non ci sarà alcuna “immunità” per i leader Houthi e giurando di smantellare l’infrastruttura del terrore costruita dal gruppo sostenuto dall’Iran.
Gli attacchi si sono verificati nel corso delle proteste in corso a Sana’a a sostegno di Gaza. Dal 2015 gli Houthi controllano vaste aree dello Yemen settentrionale e occidentale e negli ultimi mesi hanno intensificato gli attacchi missilistici e con i droni contro gli interessi israeliani come rappresaglia per le operazioni di Israele a Gaza, iniziate dopo l’attacco di Hamas dell’ottobre 2023 contro Israele.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News21 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday