Forte maltempo sull’Italia: piogge, venti e freddo in arrivo
Prevista una settimana di forte instabilità meteorologica con piogge, venti intensi e un brusco calo delle temperature. Neve attesa in pianura
Il meteo sull’Italia sarà particolarmente dinamico nella settimana appena iniziata. Dopo una fase di maltempo con piogge intense e venti forti, arriveranno freddo e neve su molte regioni. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, segnala che un ciclone in formazione sui mari italiani sta già causando precipitazioni abbondanti, in particolare al Nord, dove nevicherà oltre gli 800/1000 metri di quota, soprattutto sulle Alpi, in Toscana e in Sardegna. Altrove, i venti meridionali provocheranno un aumento delle temperature, con picchi di 15-18°C a Roma, Napoli e Palermo.
A partire dal 9-10 gennaio, si prevede l’arrivo di una massa di aria molto fredda di origine artica, che investirà l’Europa centrale e l’Italia, provocando un netto calo delle temperature, ben sotto la media stagionale. Si teme inoltre la formazione di un nuovo ciclone verso la fine della settimana, che potrebbe portare nevicate anche in pianura, specie lungo le regioni adriatiche.
Il secondo weekend di gennaio sarà caratterizzato da un freddo intenso, con le temperature in picchiata su tutto il territorio italiano. Il calo termico sarà particolarmente marcato al Sud, al Centro e al Nord-Est, con differenze fino a 7-8°C rispetto ai giorni precedenti. Si prevedono estese gelate al Nord, dove i termometri potrebbero rimanere intorno allo zero anche durante il giorno, a causa dei freddi venti di Bora e Tramontana, che poi raggiungeranno anche le coste tirreniche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
Meteo24 ore ago
Allerta meteo in Campania: Capri isolata, scuole chiuse in alcune aree
-
Sport23 ore ago
Serie A, l’Inter riparte: vittoria a Venezia, secondo posto in classifica
-
News23 ore ago
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”