
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Amoroso succede ad Augusto Barbera, nominando Viganò e Antonini vicepresidenti
Giovanni Amoroso è stato eletto all’unanimità nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera, il cui mandato è terminato lo scorso 21 dicembre. L’elezione è avvenuta oggi, con la Corte riunitasi per scegliere il suo nuovo leader.
Amoroso, che già ricopriva il ruolo di presidente facente funzioni dalla scadenza del mandato di Barbera, ha nominato come vicepresidenti della Corte Francesco Viganò e Luca Antonini.
Nato a Mercato Sanseverino (Salerno) il 30 marzo 1949, Amoroso è stato eletto giudice costituzionale dalla Corte di cassazione il 26 ottobre 2017, giurando il 13 novembre dello stesso anno. Il suo mandato come presidente della Corte Costituzionale durerà fino al 13 novembre 2026.
Sposato e padre di due figli, oltre a essere nonno di quattro nipoti, Amoroso è stato eletto all’unanimità da una Corte che non si è riunita nel suo plenum, ma con il minimo legale di 11 giudici su 15 per deliberare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati