
Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso, attenzione al click day
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sostegno per l’acquisto di elettrodomestici europei, ma solo uno per nucleo familiare
La Legge di Bilancio 2025 introduce un nuovo bonus elettrodomestici, volto a rinnovare gli apparecchi domestici e a sostenere l’industria europea del settore. Tuttavia, i consumatori devono prestare attenzione al sistema di “click day” previsto per l’invio delle domande.
“L’agevolazione,” spiega Simona Volpe dell’Unione Nazionale Consumatori, “è particolarmente vantaggiosa, con un rimborso del 30% sul prezzo d’acquisto, fino a 100 euro per tutti i nuclei familiari. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo massimo sale a 200 euro, dimostrando l’attenzione verso le fasce di reddito più basse.”
Volpe sottolinea che il bonus è valido per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia. Gli apparecchi devono essere di classe energetica B o superiore e prodotti in Europa. Inoltre, la sostituzione contestuale del vecchio apparecchio è obbligatoria per incentivare il corretto smaltimento e riciclo. Il governo ha stanziato 50 milioni di euro per l’iniziativa.
Sebbene il bonus sia valido per tutto il 2025, Volpe invita a prestare attenzione alle tempistiche. Le modalità operative saranno definite entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, e l’accesso sarà regolato da un sistema di click-day per la presentazione delle domande.
“Gli obiettivi dell’iniziativa,” continua Volpe, “sono molteplici: sostenere il settore europeo degli elettrodomestici e accelerare la transizione verde delle famiglie italiane, promuovendo una maggiore efficienza energetica e un corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti.”
Nei prossimi mesi, un decreto congiunto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero dell’Economia definirà i criteri di accesso e le modalità di erogazione del bonus. Volpe consiglia ai consumatori di rimanere aggiornati: “Con il sistema a click-day e i fondi limitati, c’è il rischio che le risorse si esauriscano rapidamente”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash6 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash23 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News20 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway