
Meloni convoca riunione su protocollo con l’Albania per la gestione dei migranti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il governo italiano valuta soluzioni innovative per risolvere le difficoltà nell’attuazione dell’intesa con Tirana
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha indetto per oggi una riunione urgente a Palazzo Chigi per discutere della gestione dei flussi migratori nell’ambito del protocollo firmato con l’Albania. Questo incontro si terrà con l’obiettivo di risolvere i problemi interpretativi delle norme previste dall’accordo, il cui scopo è migliorare il controllo e la gestione dei migranti tra i due Paesi. La premier ha annunciato l’iniziativa ieri, dopo aver partecipato al vertice Nord-Sud in Lapponia, sottolineando la necessità di “pensare fuori dagli schemi” per trovare soluzioni efficaci.
I problemi interpretativi dell’intesa con l’Albania
Secondo quanto affermato dalla premier, alcune difficoltà riguardano l’interpretazione delle regole contenute nell’accordo bilaterale con l’Albania, che prevede il trasferimento di migranti in centri localizzati sul territorio albanese. Tuttavia, Meloni ha rassicurato che il governo sta lavorando per superare tali ostacoli. La sentenza della Cassazione, che ha riconosciuto il diritto del governo di stabilire quali siano i Paesi sicuri, ha rafforzato la posizione dell’esecutivo italiano. “I giudici possono intervenire sui singoli casi, ma non disapplicare l’intero protocollo”, ha spiegato la premier, difendendo la legittimità delle azioni governative.
L’importanza del nuovo patto Ue e la questione dei rimpatri
Nel contesto delle politiche migratorie, Meloni ha espresso un giudizio positivo sul nuovo patto Ue sulla migrazione, che introduce nuove regole per affrontare l’emergenza migratoria a livello europeo. Tuttavia, ha ribadito che il tema dei rimpatri richiede risposte più rapide e incisive. “Dobbiamo dare risposte concrete sui rimpatri, che rimangono un tema cruciale per gestire in modo efficace i flussi migratori”, ha detto Meloni.
I partecipanti alla riunione di Palazzo Chigi
Alla riunione odierna parteciperanno, oltre alla premier Meloni, i principali esponenti del governo coinvolti nella gestione della politica migratoria. Saranno presenti il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, e il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che si collegherà dall’estero. Inoltre ci sarà anche il consigliere diplomatico di Meloni, Fabrizio Saggio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati