Allagamenti, traffico in tilt e semafori fuori servizio rendono critica la situazione in molte zone della capitale
La bomba d’acqua che si è abbattuta su Roma ha paralizzato la città, già appesantita dallo sciopero dei trasporti di oggi, 13 dicembre. Tra le zone più critiche San Giovanni, Porta Maggiore, via Prenestina e il Lungotevere, dove si sono registrati allagamenti e incidenti, anche con feriti.
La polizia locale è stata dispiegata per regolare la viabilità, mentre diversi semafori, come in zona Colosseo, sono andati fuori servizio, aggravando la situazione. Lunghe code si registrano nel triangolo tra Aurelia, Aurelia antica e la circonvallazione gianicolense.
Operazione della Guardia di Finanza a Catanzaro porta agli arresti domiciliari undici persone. Sotto indagine anche figure apicali dell'Università 'Magna...