Elezioni in Romania tra incertezze politiche e ascesa dell’estrema destra
Il Paese al voto per le legislative, dopo il terremoto politico scatenato dalle presidenziali della scorsa settimana. L’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR) in forte crescita nei sondaggi
Oggi, domenica 1° dicembre, i cittadini romeni tornano alle urne per eleggere i rappresentanti legislativi, in un clima di grande incertezza politica. L’esito inaspettato del primo turno delle presidenziali ha destabilizzato lo scenario politico, già segnato da un significativo aumento dei consensi per i movimenti di estrema destra, iniziato ad agosto e accelerato a novembre.
Se il Partito Socialdemocratico (PSD) dovesse riuscire a mantenere la maggioranza relativa, lo farebbe con un margine molto ridotto rispetto al 2020. Alcuni sondaggi, infatti, lo vedono superato dall’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR).
Una settimana di sorprese e riconteggi
La settimana è stata caratterizzata dal sorprendente risultato delle presidenziali di domenica scorsa, dalla richiesta della Corte Costituzionale di un riconteggio dei voti e dalla possibilità di annullare il voto. Una decisione in merito è attesa per il pomeriggio di lunedì 2 dicembre. Questo segue la vittoria inattesa di Calin Georgescu, esponente di estrema destra, populista e filorusso.
L’esito del primo turno ha avuto un impatto diretto sulle previsioni delle legislative, con l’AUR in forte crescita. Secondo il “sondaggio dei sondaggi” di Politico, l’AUR potrebbe ottenere il 21,5% dei voti, contro il 25% del PSD in calo. L’Unione per Salvare la Romania (USR), forza di centrodestra guidata da Elena Lasconi, dovrebbe attestarsi al 16%. Il Partito Nazionale Liberale (PNL), in crollo rispetto al 2020, è stimato intorno al 14%.
La corsa si fa serrata
Altri sondaggi danno l’AUR al 22%, appena sopra il PSD. AUR potrebbe beneficiare anche del 5% previsto per SOS Romania, un’altra forza di estrema destra.
Possibili scenari
Se il voto delle presidenziali fosse annullato, il primo turno si ripeterebbe il 15 dicembre, seguito dal ballottaggio due settimane dopo. Nel frattempo, Elena Lasconi ha presentato un ricorso contro il riconteggio, accusando un processo opaco e privo di osservatori indipendenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News17 ore ago
Sexual assault allegations against Neil Gaiman: writer under investigation after revelations from eight women
-
International-News18 ore ago
Meta extends fact-checking outside the US: responses to Brazilian authorities
-
International-News16 ore ago
Elon Musk will have a White House office for the new department under Trump
-
International-News19 ore ago
Trump promises to stop the war in Ukraine if he returns to the White House