
Germania verso elezioni anticipate: crisi governo e voto di fiducia per Scholz
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Cancelliere Olaf Scholz affronta una crisi politica che porterà a elezioni anticipate il 23 febbraio
La Germania si prepara a elezioni anticipate dopo la crisi del governo guidato dal Cancelliere Olaf Scholz. I capogruppi parlamentari di SPD e CDU/CSU hanno concordato la data del 23 febbraio per il voto anticipato. Scholz dovrà affrontare un voto di fiducia al Bundestag il 16 dicembre, dopo aver formalmente posto la questione di fiducia l’11 dicembre.
La coalizione di Scholz è implosa una settimana fa, portando alla necessità di nuove elezioni. Rolf Mützenich, leader del gruppo parlamentare SPD, e Friedrich Merz, leader dei conservatori CDU/CSU, hanno annunciato in conferenze stampa separate che i deputati voteranno sulla fiducia al governo il 16 dicembre.
La decisione finale sulla data delle elezioni spetta al Presidente federale Frank-Walter Steinmeier. Dopo l’annuncio dell’intesa tra i leader dei partiti tedeschi sulla data del 23 febbraio, Scholz dovrà avviare il processo che porterà alle elezioni.
Le tappe del processo
- 11 dicembre: Olaf Scholz presenterà formalmente la questione di fiducia al Bundestag, conscio della mancanza di una maggioranza a sostegno del suo governo.
- 16 dicembre: Il Bundestag voterà sulla mozione di fiducia, che può essere discussa non prima di 48 ore dalla presentazione.
- Scioglimento del Bundestag: Se Scholz non otterrà la fiducia, proporrà al Presidente Frank-Walter Steinmeier di sciogliere il Bundestag, come previsto dall’articolo 68 della Costituzione tedesca.
- Decisione del Presidente: Steinmeier avrà 21 giorni per decidere se sciogliere il Bundestag. La Costituzione non lo obbliga a farlo, ma solitamente segue la raccomandazione del governo.
- Fissazione della data delle elezioni: Se il Bundestag viene sciolto, il Presidente fisserà la data delle elezioni, che dovranno tenersi entro 60 giorni, come stabilito dall’articolo 39 della Costituzione.
- 23 febbraio: Le elezioni anticipate, secondo gli accordi olitici, sono previste per questa data, che cade di domenica, come di consueto per le elezioni federali in Germania.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News5 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections