
Elezioni regionali 2024: Emilia Romagna e Umbria vanno al centrosinistra
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Poche sezioni da definire ma non ci sono più dubbi: Centrosinistra vince in Emilia Romagna e in Umbria
Urne chiuse per le elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria. Gli elettori hanno votato ieri dalle 7 alle 23 e oggi fino alle 15. Si registra un calo significativo nell’affluenza in entrambe le regioni rispetto alle precedenti tornate elettorali.
Emilia Romagna
Mancano poche sezioni da scrutinare su 4.529, il candidato del centrosinistra Michele De Pascale ha in tasca la vittoria con il 56,75%, seguito dalla candidata del centrodestra Elena Ugolini al 40,09%.
L’affluenza definitiva si attesta al 46,42%, in netto calo rispetto al 67,67% del 2020. Bologna registra l’affluenza più alta (51,67%), Rimini la più bassa (40,73%).
Umbria
Anche in Umbria i giochi sono fatti per il centrosinistra: il voto assegna a Stefania Proietti il 51,20% dei voti, contro il 46,12% della presidente uscente Donatella Tesei.
L’affluenza è scesa al 52,30%, rispetto al 64,69% del 2019. Nella provincia di Perugia ha votato il 53,02% (-12 punti rispetto al 2019), mentre in quella di Terni il 50,6% (-13,5 punti).
LE ULTIME NOTIZIE
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport23 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News17 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire