Hezbollah lancia razzi contro Tel Aviv e Haifa, tensione crescente tra Libano e Israele
Hezbollah rivendicano lanci di razzi contro obiettivi militari a Tel Aviv e Haifa, mentre Israele risponde con raid aerei su Beirut. Sirene di allarme in tutto il nord di Israele. Blinken arriva in Israele per incontri con Netanyahu e Herzog
Gli Hezbollah libanesi hanno rivendicato il lancio di una “raffica di razzi” contro obiettivi militari in Israele, tra cui la base Glilot dell’Unità 8200 nei pressi di Tel Aviv e una base navale vicino a Haifa. Le forze israeliane hanno confermato l’intercettazione della maggior parte dei razzi, con alcuni caduti in aree aperte.
Nel frattempo, Israele ha risposto con raid aerei su Beirut, colpendo i quartieri di Ouzai e Haret Hreik, bastioni di Hezbollah, causando almeno 4 morti. Le sirene di allarme sono risuonate in diverse città israeliane, tra cui Tel Aviv e Haifa, mentre i residenti venivano avvertiti di attacchi imminenti dal Libano.
L’escalation arriva mentre il segretario di Stato USA Antony Blinken è in Israele per incontrare il premier Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog. La sua visita si inserisce in un contesto di crescente tensione regionale, con ulteriori attacchi e arresti di sospetti spie iraniane a Gerusalemme Est.
I soccorritori affiliati a Hezbollah hanno riferito che l’attacco israeliano su Ouzai ha creato panico tra i residenti, molti dei quali non hanno avuto il tempo di fuggire dopo l’avviso di evacuazione. Israele continua a difendere la necessità dei suoi attacchi in risposta ai lanci di razzi dal Libano, mentre la comunità internazionale segue con preoccupazione l’intensificarsi del conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità