
Yulia Navalnaya annuncia la sua candidatura alla presidenza russa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
In un’intervista alla BBC, Yulia Navalnaya ha annunciato il suo intento di partecipare alle prossime elezioni presidenziali, proseguendo la lotta per la democrazia in Russia
Yulia Navalnaya, vedova del noto oppositore politico Alexei Navalny, ha dichiarato alla BBC di voler correre per la presidenza russa. In occasione della presentazione del suo libro “Patriot”, incentrato sulle memorie del marito, Yulia ha ribadito il suo impegno per la democrazia, affermando: “Il mio avversario è Vladimir Putin. Lavorerò per far cadere il suo regime il prima possibile.”
Attualmente in esilio, Yulia è consapevole dei rischi legati a un ritorno in Russia, dove teme un arresto. Nonostante ciò, è determinata a credere nella possibilità di elezioni libere e giuste. Alexei Navalny, avvelenato nel 2020 con l’agente nervino Novichok, ha trascorso un periodo in Germania prima di tornare in Russia nel gennaio 2021, dove è stato immediatamente arrestato.
Yulia ha spiegato che la decisione di tornare era inevitabile per Alexei, che desiderava essere vicino ai suoi sostenitori e fungere da esempio di coraggio. Dopo il suo arresto, Navalny ha continuato a scrivere, ma le autorità carcerarie hanno confiscato parte dei suoi lavori.
La donna ha rivelato che Navalny ha passato 295 giorni in isolamento, descrivendo le condizioni di detenzione come estremamente dure. Alexei è deceduto il 16 febbraio in un carcere siberiano; Yulia sospetta che la sua morte sia stata ordinata da Putin, mentre le autorità russe sostengono che sia avvenuta per cause naturali.
Anche giorni prima della sua morte, Navalny era stato visto ridere in tribunale, simbolo della sua resilienza che ha suscitato l’odio del regime. “La sua risata era il suo ‘superpotere’, ed è questo che Putin non poteva tollerare”, ha concluso Yulia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News24 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente