
Trump rifiuta un nuovo dibattito con Harris, lei lo accusa di debolezza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Trump annulla il secondo confronto con Harris. La vicepresidente lo critica in Arizona, sottolineando la posta in gioco nelle elezioni e il contrasto tra le due visioni per il futuro degli Stati Uniti
Donald Trump ha escluso categoricamente un secondo dibattito con Kamala Harris prima dell’Election Day. “Non ci sarà nessun nuovo incontro. Harris ha chiarito che farebbe le stesse cose di Joe Biden, quindi non c’è nulla di cui discutere,” ha scritto ieri su Truth il tycoon.
Durante un comizio in Arizona, Harris ha risposto duramente: “È un disservizio verso gli elettori e un chiaro segno di debolezza.” La vicepresidente ha ribadito che, sebbene Trump eviti il dibattito, il contrasto tra le due visioni politiche è netto: “Una è ancorata al passato, l’altra guarda al futuro.”
Nei giorni precedenti, Trump aveva confermato la sua intenzione di non partecipare a un secondo confronto, nonostante Harris fosse disponibile dopo il dibattito di settembre. In Arizona, stato chiave dove Harris ha un lieve vantaggio dell’1,2%, la vicepresidente ha ricordato che “sarà una lotta serrata fino alla fine.”
Harris ha inoltre sottolineato l’importanza per gli elettori di sostenere la proposition 139, referendum sul diritto all’aborto, e ha visitato la tomba del senatore John McCain, ex candidato repubblicano alla presidenza, noto per le sue critiche all’amministrazione Trump e il voto decisivo contro l’abolizione dell’Obamacare.
Secondo un sondaggio Economist/YouGov, Harris avrebbe un vantaggio di quattro punti su Trump a livello nazionale, con il 49% dei probabili elettori a suo favore contro il 45% per l’ex presidente. Tuttavia, tra gli elettori registrati, il margine si riduce a tre punti: 47% per Harris e 44% per Trump, con il 5% di indecisi.
Il 95% degli elettori democratici intende votare per Harris, mentre Trump gode del sostegno del 90% dei repubblicani registrati. Tra gli indipendenti, Trump ha un lieve vantaggio del 40% contro il 38% di Harris. Quest’ultima riesce però a conquistare il 6% dei repubblicani, mentre solo il 2% dei democratici voterà per Trump.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati