
Elezioni Usa, Pennsylvania decisiva per la Casa Bianca: ne sono convinti analisti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Pennsylvania si conferma lo stato chiave per le elezioni del 2024. Chi vincerà qui avrà altissime probabilità di diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, secondo gli analisti politici
Sarà la Pennsylvania, più di ogni altro stato, a decidere chi tra Donald Trump e Kamala Harris conquisterà la Casa Bianca. Secondo un’analisi di The Hill, il vincitore del Keystone State il 5 novembre avrà l’85% di possibilità di diventare presidente. Nate Silver, celebre sondaggista, alza la percentuale al 90%.
La Pennsylvania rappresenta una tappa cruciale nel cammino di entrambi i candidati verso i 270 voti elettorali necessari. Anche se potrebbero esistere percorsi alternativi in caso di sconfitta, richiederebbero di vincere in stati dove non sono favoriti.
Un’analisi del Decision Desk HQ mostra Harris leggermente avanti con il 52% di probabilità di vincere lo stato. La sua importanza risiede nella diversità economica e demografica, riflettendo l’intera nazione. Storicamente uno stato manifatturiero, oggi ospita nuove industrie e un significativo settore energetico, con depositi di shale oil. Elettoralmente, la Pennsylvania è spaccata: grandi città come Philadelphia e Pittsburgh sono democratiche, mentre le aree rurali sono roccaforti repubblicane.
Nel 2016, Trump vinse per 44.000 voti; quattro anni dopo, Biden ribaltò il risultato con un margine di 82.000 voti. La Pennsylvania è il quinto stato più popoloso, con 19 voti elettorali, e dal 1972 ha sempre scelto il vincitore, tranne due eccezioni.
Se Harris riuscisse a vincere anche Wisconsin e Michigan, oltre a un distretto congressuale in Nebraska, diventerebbe presidente. Trump, invece, potrebbe puntare su North Carolina e Georgia, nel caso perdesse Michigan e Wisconsin, ma senza la Pennsylvania, avrebbe bisogno di ribaltare almeno tre stati vinti da Biden nel 2020.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati