
Giappone, crollo Partito Liberal Democratico: Ishiba perde maggioranza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Risultato più basso in 15 anni per il partito di governo. Il premier valuta un dialogo con l’opposizione per il futuro politico
Il Partito Liberal Democratico (PLD) del premier Shigeru Ishiba, pur restando il più votato, esce ridimensionato dalle recenti elezioni in Giappone, registrando il peggior risultato degli ultimi 15 anni. La coalizione con Komeito, che garantiva la maggioranza, non è più sufficiente.
Ishiba ha escluso la possibilità di formare una coalizione più ampia, dichiarando di voler evitare un governo di minoranza. “Non prevedo di formare una coalizione,” ha affermato il premier, suggerendo che il partito avvierà un dialogo con i legislatori esterni per un confronto politico e l’accettazione di nuove politiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”