
Sanità pubblica in crisi: tempi d’attesa insostenibili e carenze di personale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il terzo Rapporto civico sulla salute, presentato da Cittadinanzattiva, evidenzia gravi criticità nelle liste d’attesa e nel funzionamento dei pronto soccorso, con migliaia di segnalazioni dei cittadini. Il ministro Schillaci chiede un’inversione di rotta per salvare il SSN
Il terzo Rapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva, presentato oggi al Ministero della Salute, fotografa una situazione critica per la sanità pubblica in Italia. Nel 2023 sono state raccolte 24.043 segnalazioni, in netto aumento rispetto all’anno precedente, principalmente per i tempi d’attesa. Alcuni esempi eclatanti: 480 giorni per una visita oncologica, 468 giorni per una visita oculistica e 526 giorni per un ecodoppler.
Le principali segnalazioni riguardano difficoltà nell’accesso alle cure primarie e all’assistenza sanitaria di prossimità, in particolare per mancanza di medici di famiglia e tempi di attesa non congrui. Nel campo dell’assistenza ospedaliera, i pronto soccorso restano il punto più critico, con il 82,1% delle segnalazioni legate a sovraffollamento e lunghe attese. La carenza di personale si conferma una delle principali problematiche, con un deficit di oltre 4.500 medici e 10.000 infermieri.
Secondo il rapporto, nel 2023, il 7,6% della popolazione ha dovuto rinunciare alle cure, in crescita rispetto al 7% del 2022, con circa 4,5 milioni di cittadini coinvolti. Le rinunce alle prestazioni sanitarie sono più frequenti tra le donne e la popolazione anziana, con picchi nella fascia di età tra i 55-59 anni.
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha riconosciuto la gravità della situazione, sottolineando la necessità di un sistema più efficiente e trasparente, in grado di gestire meglio le risorse. Ha inoltre criticato alcune regioni che non hanno utilizzato i fondi stanziati per ridurre i tempi di attesa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections